Angelus

Leone XIV: “La pace è un desiderio di tutti i popoli, chiediamo al Signore di toccare i cuori dei governanti”

ph Vatican media-Sir
07 Lug 2025

di Riccardo Benotti

“Cari fratelli e sorelle, la pace è un desiderio di tutti i popoli, ed è il grido doloroso di quelli straziati dalla guerra”. Dopo la preghiera dell’angelus, Leone XIV ha rivolto un appello per la pace, chiedendo di pregare il Signore “di toccare i cuori e ispirare le menti dei governanti, affinché alla violenza delle armi sostituiscano la ricerca del dialogo”.
Il Papa ha salutato i fedeli presenti in piazza San Pietro nonostante il caldo: “Il vostro cammino per attraversare le Porte sante è ancora più coraggioso e ammirevole”. Ha quindi salutato le suore francescane missionarie del Sacro Cuore, gli alunni e i genitori della scuola di Strzyzow e i fedeli di Legnica, in Polonia, oltre al gruppo greco-cattolico dall’Ucraina.
Rivolgendosi poi in inglese ai pellegrini di lingua inglese, il Papa ha espresso “sincere condoglianze a tutte le famiglie che hanno perso persone care, in particolare le loro figlie, che si trovavano al campo estivo, nella tragedia causata dall’alluvione del fiume Guadalupe in Texas negli Stati Uniti”. Infine Leone XIV ha annunciato: “Oggi pomeriggio mi recherò a Castel Gandolfo, dove conto di rimanere per un breve periodo di riposo. Auguro a tutti di poter trascorrere un tempo di vacanza per ritemprare il corpo e lo spirito”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Leone XIV

Laudato si’: una strada segnata verso la cura e la responsabilità per il creato

A dieci anni dalla pubblicazione della Laudato si’ è possibile fare un primo bilancio sull’incidenza di questo documento così particolare e che tocca la vita di tutti gli abitanti del pianeta. Il primo elemento innovativo che vorrei sottolineare è quello del linguaggio. È vero che potrebbe essere inquadrato nel solco dei documenti della dottrina sociale […]

Leone XIV: “L’educazione cattolica ha il compito di ricostruire fiducia”

“Disarmate le parole, alzate lo sguardo, custodite il cuore”, per “ricostruire fiducia in un mondo segnato da conflitti e paure”: si conclude con questo triplice appello la lettera apostolica “Disegnare nuove mappe di speranza”, pubblicata a 60 anni dalla Gravissiumum educationis. Per le “costellazioni” che compongono la rete educativa cattolica, la stella polare, oltre alla […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025