Eventi culturali in provincia

A Pulsano il Festival culturale del Santuario

ph G. Leva
09 Lug 2025

di Angelo Diofano

A Pulsano nei giorni 24, 25 e 26 luglio si svolgerà la prima edizione del ‘Festival culturale del Santuario’ a cura della parrocchia di Santa Maria La Nova con il patrocinio dell’amministrazione comunale.

“Si tratta – spiega il parroco don Davide Errico – di offrire un serio apporto della comunità parrocchiale per la crescita culturale e spirituale di tutto il nostro territorio. Approfittando dell’anno giubilare, desideriamo porre l’attenzione sul perdono, che rappresenta un aspetto della vita molto faticoso da affrontare perché spesso è ostacolato da alcune ferite che faticano a rimarginarsi”.

Il programma prevede per giovedì 24 l’incontro con Gherardo Colombo, che nella chiesa parrocchiale alle ore 20.30 terrà una lectio su ‘Il perdono responsabile’. Ex magistrato, il relatore è autore di diversi libri sulla giustizia, la legalità e la Costituzione ed è  noto per aver condotto o contribuito a importanti inchieste su crimine organizzato, corruzione e mafia, tra cui la scoperta della Loggia P2 e l’operazione ‘Mani pulite’.

Venerdì 25, sempre nella chiesa parrocchiale alle ore 20.30, ‘Il perdono riapre il futuro’ è il tema che sarà affrontato da Lidia Maggi. La relatrice è pastora battista, è moglie di Angelo Reginato, anch’egli pastore; è impegnata nel dialogo ecumenico e fra le religioni e da qualche anno svolge un ministero itinerante che la porta in giro per l’Italia per far conoscere le Sacre Scritture. 

Infine sabato 26 sarà la volta del noto psicoanalista e saggista Massimo Recalcati che terrà una lectio sull’‘Elogio del perdono’. L’appuntamento è sempre alle ore 20.30, ma nei locali dell’oratorio parrocchiale in via Santo Egidio.
Il ticket è di 15 euro, acquistabile in parrocchia o su www.prolocopulsano.com/santamarialanova. Il relatore, è frequentemente ospite in numerose trasmissioni televisive; ha ricevuto una formazione giovanile cristiana da cui si è allontanato nell’età adulta, per poi ritornarvi successivamente.

“Siamo contenti di avere con noi questi illustri ospiti – conclude don Davide Errico – e ringrazio particolarmente Silvio Busico, direttore di Programma Sviluppo, che ha fortemente creduto nella bontà della nostra iniziativa”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025