Diocesi

La festa della Madonna del Carmine a Faggiano

10 Lug 2025

“Ci apprestiamo a vivere la festa della Beata Vergine del Carmelo. Viviamo un anno importante, quello giubilare, e il tema ‘Pellegrini di speranza’ ci riporta all’antica preghiera carmelitana di San Simone Stock, ‘Povero pellegrino’, che ogni devoto rivolge a Maria. La vita è un pellegrinaggio, un cammino, ma non siamo mai soli e Gesù, nostra meta, si fa strada e compagno di viaggio. In questo pellegrinaggio ci dona Sua Madre, Stella del mare e Fiore del Carmelo. Camminare con Gesù e Maria ci insegni come camminare insieme, essere comunità, essere testimoni di speranza in un mondo disperato. La salita al Monte Carmelo ci aiuti nel cammino di conversione personale e comunitario. Maria Madre nostra, Stella del mare, Fiore del Carmelo, interceda per noi. Buona festa a tutti”: con queste parole il parroco don Francesco Santoro invita a partecipare ai festeggiamenti, in corso a Faggiano, in onore della Beata Vergine del Monte Carmelo, a cura della parrocchia di Maria ss.ma Assunta e della confraternita del Carmine.
Ogni sera, fino a lunedì 14, alle ore 18.30 recita del santo rosario e alle ore 19 la santa messa.
Martedì 15, durante la santa messa delle ore 19, vestizione della nuova novizia e rinnovo della promessa confraternale.
Mercoledì 16, alle ore 11.30 recita del santo rosario, a mezzogiorno la supplica e alle ore 18 la celebrazione eucaristica. Seguirà la processione accompagnata dalla banda musicale di Crispiano diretta dal m° Francesco Bolognino. Non mancheranno i fuochi pirotecnici a cura della ditta Friscira Fireworks.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025