La festa della Madonna del Carmine a Grottaglie

“Maria splende nel nostro cammini come segno di consolazione e di sicura speranza. La sua presenza nella vita della Chiesa e di ciascun battezzato come segno fulgente illumina il percorso della vita, offrendo direzione, protezione e incoraggiamento. Guardiamo a Lei come Madre e Maestra spirituale affinché Ella volga le sue pupille misericordiose a noi ancora pellegrini su questa terra. Con tali affetti vi invito alla novena e ai festeggiamenti in suo onore”: così a Grottaglie don Alessandro Giove, parroco al Carmine e padre spirituale della omonima confraternita invita a partecipare ai festeggiamenti della Madonna del Carmine che prevedono la predicazione della novena da parte di don Mimmo Rizzo, parroco alla Santa Maria Goretti di Crispiano, ogni sera alle ore 19.
Domenica 13 luglio, sempre alle ore 19, la celebrazione eucaristica sarà presieduta da mons. Salvatore Ligorio, arcivescovo emerito di Potenza; in serata, alle ore 21, sul piazzale della chiesa, spettacolo musicale intitolato ‘La scaletta falla tu’ di Carmine Fanigliulo con la collaborazione di Giuseppina Nigro (Associazione Areté).
Lunedì 14, sempre alle ore 21, sul piazzale della chiesa, ‘Musica e spettacolo’ a cura dell’associazione musicale ‘Revival 2000’’ con M. Pierri, R. Lenti, A. Grippa e S. Scatigna.
Martedì 15, la santa messa sarà sempre alle ore 19, con al termine la consegna delle benemerenze ai congregati con 25 e 50 anni di iscrizione; alle ore 21, sempre sul piazzale, spettacolo musicale del gruppo ‘Amici della Musica’.
Mercoledì 16, sante messe alle ore 7.30-9-11 (quest’ultima, con professione solenne dei nuovi confratelli e delle nuove consorelle e supplica al termine); alle ore 18, celebrazione eucaristica solenne presieduta da don Alessandro Giove e alle ore 19 processione per le seguenti vie: Mastropaolo, Ricchiuti, piazza Santa Lucia, Bucci, Vittorio Emanuele II, piazza Regina Margherita, San Francesco De Geronimo, arciprete Maranò, Balestra, Castello, largo Immacolata, delle Torri, Marconi, Catalani, Calò, piazza Principe di Piemonte, viale Matteotti, Battisti, piazza Vittorio Veneto, Duca di Genova, Lazio, Foggia, Santa Maria in Campitelli, Diaz, Garibaldi, Pignatelli. Vi parteciperanno i confratelli e le consorelle del Carmine, con l‘animazione musicale della banda ‘Città di Grottaglie’ diretta dal m° Antonio L’Assainato.
Al rientro, alle ore 22, in largo Mastropaolo, spettacolo di giochi pirici della ditta Truppa di Latiano.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

