Festeggiamenti patronali

Scelto il disegno celebrativo per i 100 anni di Sant’Emidio, patrono di Leporano

25 Lug 2025

di Angelo Diofano

Per il disegno celebrativo dei cento anni di Sant’Emidio, patrono di Leporano, a voto unanime la scelta è caduta sull’elaborato di Domenico C. della classe 3ª B del locale istituto comprensivo ‘Gemelli’ che ha ritratto santo mentre sorregge un arco del paese che sta cadendo a causa del sisma, con annessa una breve invocazione.

La commissione era formata dal parroco don Giancarlo Ruggieri, Nico Mola (presidente Anspi Leporano), Danilo Secondo (vice sindaco), Giusy Calviello (assessore alla pubblica istruzione), Anna Strazzullo (preside dell’istituto comprensivo Gemelli) e Andrea Spada (vicepresidente del comitato festeggiamenti).

Il concorso è stata la conclusione di un bellissimo progetto nelle scuole del territorio, partito nel mese di maggio, dal titolo ‘Sant’Emidio patrono di tutte le generazioni’, frutto della collaborazione tra scuola, amministrazione comunale, parrocchia e l’Anspi. Dopo il racconto della storia del santo patrono nelle varie classi a cura del parroco, gli alunni, con il supporto delle insegnanti, hanno realizzato dei disegni che rappresentano Sant’Emidio secondo occhi e cuore di bambini.

“La scelta di un disegno da utilizzare per il manifestino celebrativo del centenario – ha detto don Giancarlo – è stata davvero difficile, data la particolare creatività e la sensibilità con cui ogni bambino ha interpretato la figura del Santo. Tuttavia tutti gli elaborati saranno esposti in piazza Maria Immacolata durante i giorni della festa patronale, affinché l’intera comunità possa condividerne il significato e la bellezza. Un grazie speciale va a tutti i bambini, alle insegnanti e a chi ha reso possibile questa iniziativa che unisce le generazioni nel nome del nostro Santo protettore”.

Intanto continua la distribuzione delle monete celebrative per il centenario di Sant’Emidio, da ritirare nell’ufficio parrocchiale dalle ore 18 di ogni giorno e, se ancora disponibili, sabato 26 e domenica 27, sul sagrato della Chiesa madre.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025