migrazioni

Sella (Don Bosco 2000), “L’aggressione subita dalla nave Ocean Viking è fatto gravissimo e inaccettabile”

ph Sos Mediterranee
28 Ago 2025

“L’aggressione subita dalla nave Ocean Viking nei giorni scorsi da parte della Guardia costiera libica è un fatto gravissimo e inaccettabile. Sparare per venti minuti consecutivi contro un’imbarcazione umanitaria che aveva appena tratto in salvo decine di persone, tra cui minori, significa attentare deliberatamente alla vita di migranti innocenti e di operatori impegnati in missioni di soccorso – ha dichiarato Agostino Sella, presidente dell’associazione Don Bosco 2000, che ha sede a piazza Armerina (Enna) -. È ancora più grave constatare che tale aggressione sia stata condotta da una guardia costiera addestrata e finanziata anche con risorse italiane ed europee – ha poi affermato –. Questo rende evidente la natura criminosa del protocollo con la Libia, che non ha mai risolto l’emergenza migratoria ma, al contrario, ha contribuito a generare violenza e instabilità nel Mediterraneo centrale”.
L’associazione chiede al governo italiano di “condannare con fermezza l’accaduto, di pretendere un’indagine indipendente e autorevole per accertare le responsabilità e di rivedere immediatamente ogni forma di collaborazione con le autorità libiche. Non si può continuare a sostenere un soggetto che ostacola i soccorsi, rivendica illecitamente la propria presenza in acque internazionali e mette a rischio la vita di persone vulnerabili”. Sella esprime “piena solidarietà a Sos Mediterranee e a tutto l’equipaggio della Ocean Viking. Il loro lavoro rappresenta un presidio di umanità in mare. La criminalizzazione dei soccorsi e l’assegnazione sistematica di porti lontani non fanno altro che aggravare la tragedia umana che ogni giorno si consuma nel Mediterraneo.
Ribadiamo con forza
– ha concluso – che salvare vite non è un reato, ma un dovere morale e civile. Non possiamo accettare che la logica della disumanizzazione prevalga sul rispetto della dignità e dei diritti fondamentali di ogni persona”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Emergenze sociali

Femminicidi: occorre lavorare a una scuola dei sentimenti

Ancora un femminicidio. Una donna di 46 anni di origini marocchine residente a Foggia è stata uccisa a coltellate nel corso della notte. A quanto si apprende, aveva presentato una denuncia nei confronti dell’ex compagno, suo connazionale, ed era protetta dalla normativa codice rosso. Ma questo non l’ha salvata. Sul fronte opposto, ieri pomeriggio si […]

27 luglio, lo sciopero per la dignità nella memoria di Francesco

“Mi sento peccatore, sono sicuro di esserlo; sono un peccatore al quale il Signore ha guardato con misericordia. Come ho detto presentandomi ai carcerati della prigione di Palmasola, nel mio viaggio apostolico in Bolivia nel 2015: quello che sta davanti a voi è un uomo perdonato. Un uomo che è stato ed è salvato dai […]

Libera dopo atti intimidatori a cooperative sociali

Negli ultimi due mesi “abbiamo assistito a numerosi attacchi a beni confiscati alle mafie gestiti da cooperative sociali, in Campania, Lombardia, Calabria e Sicilia”: lo ha denunciato Libera Terra informando che a essere colpite sono state in particolar modo due cooperative del circuito di Libera Terra in Calabria e in Sicilia. Cooperative che “hanno subito […]
Hic et Nunc

Verso una pace “disarmata e disarmante”. Il tema della Giornata mondiale 2026

La pace sia con tutti voi: verso una pace “disarmata e disarmante”: il tema del messaggio di papa Leone per la Giornata mondiale della pace 2026, reso noto dal comunicato del dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale del 26 agosto 2025, è un richiamo ad una responsabilità condivisa, che parte dalle parole per […]

Nel ricordo dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo

Nell’ottantesimo anniversario dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo, il rettore don Franco Spagnulo rende noto che nel santuario dedicato al santo grottagliese martedì 26 agosto alle ore 18.30 l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà la solenne concelebrazione eucaristica di ringraziamento. Questo, in preparazione al novenario dei festeggiamenti in onore del santo  che […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
29 Ago 2025