Presentazione del libro sulla chiesa di Santa Maria dei Martiri di Pulsano
Venerdì 5 settembre, nel chiostro dell’ex convento dei padri riformati, alle ore 19.30 si terrà la presentazione del libro “La Chiesa di Santa Maria dei Martiri di Pulsano – Storia, arte e devozione a partire dal Quattrocento” a cura di Dario Durante (Esperidi casa editrice e Proloco Comune di Pulsano). La serata prevede i saluti del sindaco Piero D’Alfonso, del parroco don Davide Errico e del presidente della Proloco Pulsano, Filippo Stellato. Intervengono gli autori Angelo Campo, Nicola Cleopazzo, Dario Durante, Rosa Lo Russo Romito, Giuseppe Medici, Simonetta Previtero.
La chiesa di Santa Maria dei Martiri è un luogo di culto connesso alla storia di Pulsano per una peculiare devozione mariana sviluppatasi attorno a una singolare icona custodita al suo interno e, successivamente, per essere divenuto parte integrante del nuovo convento francescano.
La chiesa rappresenta il luogo del cuore e dei ricordi di tantissimi pulsanesi per le feste religiose, le attività sociali della scuola di ricamo e dell’asilo infantile gestito dalle suore.
Grazie alla collaborazione di cinque studiosi pugliesi (Giuseppe Medici, Angelo Campo, Nicola Cleopazzo, Simonetta Previtero e Rosa Stella Lorusso), l’autore ha curato una ricerca che indaga per la prima volta gli aspetti storici, sociali e culturali, architettonici e artistici del luogo che, a breve, sarà restituito finalmente alla comunità dopo decenni di chiusura, abbandono e incuria.
Il progetto editoriale è stato finanziato dal Mic (direzione generale educazione, ricerca e istituti culturali), nell’ambito dei contributi finalizzati alla pubblicazione di volumi monografici inediti di rilevante interesse culturale dell’anno 2024 attraverso la Proloco di Pulsano.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO





