Ecclesia

Anche la municipalità di Fragagnano alle celebrazioni della Santa Croce a Lecce

11 Set 2025

La basilica di Santa Croce a Lecce sarà il cuore pulsante di una intensa settimana di spiritualità e cultura dall’11 al 14 settembre per le celebrazioni in onore della Santa Croce e la solenne festa domenicale con l’esposizione straordinaria della reliquia della Santa Croce.

Il 13 settembre, alla santa messa delle ore 19 parteciperanno le autorità locali e i sindaci e alcuni Ambasciatori dell’Associazione delle città del Crocifisso con la partecipazione delle municipalità di Fragagnano, Altomonte, Arnesano, Galatone, Mesagne, Monteroni di Lecce, Taurisano e Torchiarolo –

Nel corso della celebrazione, il presidente dell’associazione, dott. Giovanni Papasso, con il segretario generale  Giuseppe Semeraro, omaggerà la Croce con una lampada votiva in segno di devozione.  Al termine della messa la reliquia e il Crocifisso verranno esposti sul sagrato della basilica e riceveranno l’omaggio musicale della banda musicale di Surbo. Alle 21, la cooperativa ArtWork, nell’ambito del Progetto LecceEcclesiae, offrirà gratuitamente l’esperienza suggestiva de  ‘I Misteri di Santa Croce’ (prenotazione obbligatoria al n. 0832 1827289). Al termine, sempre in basilica, un concerto per violino.

Domenica 14 settembre sarà possibile visitare gratuitamente (prenotazione obbligatoria al n. 0832 1827289) la balconata della facciata della basilica e alle 19 vi sarà la santa messa presieduta dall’arcivescovo emerito di Lecce mons. Michele Seccia, con la presenza dei Cavalieri e delle dame dell’Ordine del Santo Sepolcro. Al termine il concerto per organo nell’ambito del Festival organistico del Salento.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]
Hic et Nunc

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Media
02 Ott 2025