Diocesi

San Marzano onora i Santi Medici

25 Set 2025

di Angelo Diofano

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina che dobbiamo trovare rifugio. Conosciamo perfettamente la vocazione attraverso la professione medica. In parole più semplici, sono un esempio di servizi e dono della vita per gli altri. Ed il martirio è proprio questo sacrificio. Non a caso quest’anno vogliamo ricordare un martire contemporaneo che è stato proclamato venerabile’ da Papa Francesco lo scorso 25 febbraio 2025: il vice brigadiere dei carabinieri Salvo D’Acquisto Memorabili furono le sue parole ‘Se muoio per altri cento, rinasco altre cento volte. Dio è con me e io non ho paura’. Queste parole, che volutamente quest’anno lasceremo impresse al monumento ai caduti di Nassirya, ci siano di monito e di incoraggiamento a non avere paura di Dio, a ‘sacrificarci’ nelle nostre azioni quotidiane a Gesù, nostra unica fonte di salvezza”.

Venerdì 26, sante messe alle ore 7 e alle ore 19; alle ore 21, discoteca in piazza a cura di Radio Officina – Party Lovers.

Sabato 27, santa messa alle ore 7; alle ore 9, giro per il paese della banda ‘G. Chimienti’ di Montemesola; alle ore 19, quest’ultima con la partecipazione di medici, farmacisti, infermieri e ammalati di San Marzano; alle ore 21, in piazza concerto di musica tradizionale con Consuelo Alfieri e il suo gruppo nello spettacolo ‘Siroco’.

Domenica 28, alle ore 7 santa messa; alle ore 8.30 giro per le vie della banda ‘G. Chimienti’ di Montemesola e, al termine, esecuzione di marce sinfoniche in piazza Milite Ignoto; alle ore 11, solenne concelebrazione eucaristica alla presenza di autorità civili e militari; alle ore 17, processione per le vie cittadine accompagnata dai complessi bandistici ‘G. Chimienti’ di Montemesola e ‘G. Verdi’ di Sava; alle ore 19, santa messa in ricordo del martire contemporaneo Salvo D’Acquisto; alle ore 20, ingresso da via Roma della Fanfara del X Reggimento Carabinieri della Campania che alle ore 20.15 sosterà presso il monumento dei Caduti di Nassirya per un momento di preghiera con benedizione di una lapide in ricordo del martirio del venerabile Salvo D’Acquisto; alle ore 21, concerto in piazza della Fanfara del X Reggimento Carabinieri della Campania diretta dal m° Lgt Luca Berardo; alle ore 22.30, in zona industriale spettacolo di fuochi pirotecnici della ditta Maxima Fireworks da Casamassima (Bari); alle ore 23, estrazione della lotteria dei Santi Medici.

Nelle tre serate, mercatino dell’antiquariato e degli hobbisti in corso Umberto.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025