Diocesi

La festa degli Angeli a Martina Franca

25 Set 2025

di Angelo Diofano

β€œπ™Žπ™–π™£ π™π™§π™–π™£π™˜π™šπ™¨π™˜π™€ π™«π™šπ™£π™šπ™§π™–π™«π™– π™˜π™€π™£ π™žπ™‘ π™₯π™žπ™ͺΜ€ π™œπ™§π™–π™£π™™π™š π™–π™›π™›π™šπ™©π™©π™€ π™œπ™‘π™ž π™–π™£π™œπ™šπ™‘π™ž, π™˜π™π™š 𝙨𝙀𝙣𝙀 π™˜π™€π™£ π™£π™€π™ž 𝙨π™ͺ𝙑 π™˜π™–π™’π™₯𝙀 π™™π™ž π™—π™–π™©π™©π™–π™œπ™‘π™žπ™–. π˜Ώπ™€π™—π™—π™žπ™–π™’π™€ π™«π™šπ™£π™šπ™§π™–π™§π™š, π™™π™žπ™˜π™šπ™«π™–, 𝙦π™ͺπ™šπ™¨π™©π™ž π™˜π™€π™’π™₯π™–π™œπ™£π™ž π™˜π™π™š π™˜π™ž π™¨π™šπ™œπ™ͺ𝙀𝙣𝙀 𝙀𝙫π™ͺ𝙣𝙦π™ͺπ™š π™š π™žπ™£π™«π™€π™˜π™–π™§π™‘π™žπ™˜π™€π™’π™š π™˜π™ͺπ™¨π™©π™€π™™π™žβ€: con queste parole il parroco della Cristo Re di Martina Franca, fra Paolo Lomartire, presenta, in occasione dei festeggiamenti di San Francesco d’Assisi, la quinta e𝐝𝐒𝐳𝐒𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞π₯π₯𝐚 β€˜π…πžπ¬π­πš 𝐝𝐞𝐠π₯𝐒 π€π§π πžπ₯𝐒’ in programma ilΒ 27 settembre e riservata ai bambini dai 7 agli 11 anni.

L’appuntamento Γ¨ dalle ore 10 alle 13 al bosco β€˜Dea Serikas’, in contrada Conserva Palesi, di fronte all’autodemolizione Curia-Semeraro.

Fra Paolo invita a indossare la maglietta in possesso dalle passate edizioni, altrimenti Γ¨ consigliabile portare abiti adatti al bosco e scarpe chiuse.

Le iscrizioni vanno fatte con un messaggio facebook sul profilo della parrocchia o al 335.5936100, indicando nome ed etΓ  dei bambini, nome e cognome con numero di telefono di uno dei genitori che dovrΓ  accompagnare e ritirare il proprio figlio. Contributo di due euro da versare sul posto.

 

VISITA IL MENΓ™ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

β€œLa povertΓ  ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciΓ² avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la caritΓ  cristiana… Aiutare il povero Γ¨ infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarΓ  attiva la β€˜Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dΓ  notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema β€˜La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla GesΓΉ Divin Lavoratore

β€˜Diabete, no grazie’ Γ¨ l’iniziativa sanitaria che si terrΓ  domenica 16 novembre alla chiesa di GesΓΉ Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserΓ  sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

β€˜Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

β€œDentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtΓ  belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

β€˜La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerΓ  la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al β€˜Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietΓ  da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per piΓΉ […]
Media
16 Nov 2025