Ai Tamburi, i fiocchi dei nuovi nati per gli Angeli Custodi

Si svolgono al quartiere Tamburi i festeggiamenti parrocchiali degli Angeli Custodi, organizzati dalla medesima parrocchia retta da don Alessandro Argentiero, che così presenta il programma: “Carissimi, quest’anno la nostra comunità parrocchiale ha scelto di vivere i festeggiamenti dei nostri amati Santi Angeli Custodi in una forma più raccolta e profonda: solo festeggiamenti religiosi, senza eventi civili. È una scelta di cuore e di sapienza, maturata guardando con realismo e dolore ciò che ogni giorno ci viene raccontato dai media: guerre, violenze, sofferenze che colpiscono tante famiglie innocenti. In questo tempo la nostra risposta non può che essere la preghiera, il raccoglimento, l’affidamento ai nostri Angeli, perché custodiscano la nostra comunità e il mondo intero, riportando nei cuori pace e speranza. Vi aspettiamo per vivere insieme questi momenti di fede, certi che anche nella sobrietà si nasconde la vera bellezza della festa: l’incontro con il Signore”.
Mercoledì primo ottobre, alle ore 18 l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà la santa messa. Al termine, alle ore 19, avrà luogo la consegna del ‘Premio Angeli Custodi’ (terza edizione) agli alunni dell’istituto comprensivo ‘Galileo Galilei’ che hanno conseguito la licenza media con il massimo dei voti.
Giovedì 2, sante messe alle ore 8 e alle ore 17; alle ore 18, processione per le vie del quartiere accompagnata dalla banda musicale ‘Maria Santissima Addolorata’ di Talsano diretta dal m° Vito Bucci.
Intanto sono diverse le famiglie che, avendo accolto recentemente una nuova nascita nelle loro case, stanno portando in parrocchia il fiocco del lieto evento da appendere sotto la statua degli Angeli Custodi: “Un segno bellissimo – dice il parroco – per significare che ogni bimbo è sotto la loro protezione e affidato alla loro intercessione. Durante la festa pregheremo per loro e al termine restituiremo il fiocco, quale ricordo di questo momento di gioia e di benedizione. Facciamo quindi insieme un gesto di fede e di amore per i più piccoli riempiendo la nostra statua di fiocchi!”.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

