Eventi in diocesi

‘Con loro come loro’ e ‘La speranza corrosiva’, con Gennaro Giudetti

A San Giorgio jonico, nell’ambito del progetto ‘Centodieci Agorà’ finanziato dal ministero del lavoro e delle politiche sociali

30 Set 2025

di Alessandra Munno

A San Giorgio jonico sabato 20 settembre al teatro all’aperto ‘Romeo Leo’ si è svolto l’incontro ‘Con loro come loro’ nell’ambito del progetto ‘Centodieci Agorà’ finanziato dal ministero del lavoro e delle politiche sociali e voluto dal presidente del comitato zonale di Taranto Anspi e coordinatore zonale del ‘Progetto Cristian Piscardi’ che ha coinvolto ragazzi, genitori e nonni, per un totale di circa 250 partecipanti. Quest’ultimo ha donato dieci libri all’istituto scolastico Giovanni Pascoli e due volumi all’amministrazione comunale, uno dei quali andrà alla biblioteca comunale nella speranza che la pace possa essere proclamata attraverso la cultura e la testimonianza.

L’ evento ha avuto inizio con un video messaggio di padre Gabriel Romanelli, parroco della Sacra Famiglia di Gaza, che ha ricordato la missione di pace e l’importanza di pregare per essa.

La conferenza è stata condotta da Gennaro Giudetti, operatore umanitario dell’Onu, e da Dino Miccoli del Nuovo Quotidiano di Puglia, i quali, con garbo e senza filtri, hanno saputo raggiungere il cuore dei presenti.

Gennaro Giudetti ha presentato il suo libro intitolato ‘Con loro come loro’, spiegando che il ricavato sarà destinato a sostenere “Operazione Colomba”, il corpo non violento di pace della comunità papa Giovanni XIII, nato nel 1992 dal desiderio di vivere concretamente la non violenza in zone di guerra.

L’ospite ha narrato storie di vita vissuta, di vite spezzate e di vite salvate, come quelle di tanti bambini tratti in salvo dalle onde del mar Mediterraneo a bordo della nave ‘Sea Watch’.

Ha ricordato come sia stato difficile dover scegliere chi salvare, descrivendo quella sensazione come una sorta di ‘speranza corrosiva’: una speranza che ti distrugge nel tentativo di salvare persone piuttosto che altre.

Appena rientrato da Gaza, Giudetti ha raccontato la quotidianità di chi vive sotto assedio: distruzione, povertà, violenza, mercato nero e morte, senza alcuna possibilità di fuga.

Ha risposto alle tante domande del pubblico, invitando tutti a sviluppare la capacità di mettersi nei panni degli altri, di ascoltare senza pregiudizi e di comprendere la sofferenza altrui, perché solo così è possibile trasformare l’indifferenza in azione e la paura in dialogo.

Nonostante le promesse del ‘mai più’, l’umanità non sembra aver saputo imparare dall’orrore delle guerre passate: continuiamo ad assistere a conflitti che ci vengono presentati come battaglie tra bene e il male, quando in realtà l’abominio si ripete, devastando vite, spezzando futuri e distruggendo sogni. Solo una presa di coscienza collettiva, fondata sulla cultura, sull’ educazione e sull’ empatia, potrà permetterci di scrivere una nuova pagina di storia, in cui la Pace non sia più un’utopia, ma una scelta concreta e condivisa.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025