San Giorgio jonico, ai Santi patroni nel segno di San Francesco

Quest’anno la comunità parrocchiale dei Santi patroni, a San Giorgio jonico, si prepara a vivere la festa del suo patrono, Francesco d’Assisi, con uno spirito particolare. Sono previsti quattro giorni di celebrazioni per dare avvio ad un ‘anno francescano’ pieno di iniziative che ci porterà a vivere il prossimo 3 ottobre 2026 l’800° anniversario della morte del poverello di Assisi.
S’inizierà il 2 e il 3 ottobre con la santa messa celebrata alle ore 18 rispettivamente da don Stefano Manente e don Antonio Di Reda, due sacerdoti recentemente ordinati. Il 3 ottobre, dopo la celebrazione eucaristica, avrà luogo la liturgia del transito del santo.
In programma anche un torneo di burraco organizzato dai ‘Diversamente giovani’ (2 ottobre, alle ore 19) e in via Giotto la ‘Notte bianca Anspi’ (3 ottobre, alle ore 20.30) che sarà animata dal Gran complesso bandistico ‘Città di Crispiano’, con a serata conviviale e animazione varia.
Sabato 4 alle ore 18 sarà la volta della santa messa solenne nel giorno del festa liturgica e infine domenica 5 la comunità vivrà l’’Agorà Anspi’, iniziativa a carattere missionario che prevede alle ore 18 la celebrazione eucaristica presieduta da don Luigi Pellegrino, già missionario fidei donum in Guatemala per diversi anni, con successiva testimonianza missionaria; a conclusione della serata, un recital sulla vita del santo patrono a cura dei ragazzi del laboratorio teatrale della parrocchia.
“Saranno giorni intensi – dichiara il parroco don Angelo Baldassarre – in cui potremo riscoprire la bellezza evangelica della vita di colui che è stato definito Alter Christus: una vera testimonianza di come nostro Signore continui a vivere in mezzo a noi e a percorrere le nostre strade per guidarci verso il Regno di Dio”.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

