Workshop, lezioni-concerto per i WakeUp Gospel Project a Martina Franca
Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre torna a Martina Franca il ‘WakeUp Gospel Fest’, l’evento artistico di musica gospel che prevede workshop, didattica e concerti, con la direzione artistica del m° Graziano Leserri.
Alla sua quinta edizione, l’evento è organizzato dall’associazione ‘Music Time aps ets’ e dal gruppo ‘WakeUp Gospel Project’ (che festeggia i 20 anni di attività e conerti in tutt’Italia) in collaborazione con il Comune di Martina Franca, l’assessorato comunale alle attività culturali e Gtm Ministries, con il patrocinio della Fondazione Paolo Grassi e Festival della Valle d’Itria, Feniarco, Arcopu e Regione Puglia.
Il successo delle edizioni precedenti rende l’appuntamento martinese il più grande evento gospel ‘made in Puglia’, particolarmente atteso dagli addetti ai lavori, e non solo: un momento in cui cantanti e artisti condividono musica, amicizia e fede con allievi, studenti e pubblico, sulle note di questo particolare tipo di musica.
Il focus del programma è la formazione vocale e la realizzazione di un workshop corale, sotto la guida del m° Graziano Leserri, direttore artistico e frontman dei Wakeup, e l’artista Isaac Cates, proveniente da Kansas City-Usa. Tanti i momenti di aggregazione previsti tesi a favorire la condivisione di idee e valori di pace e fratellanza, cardini della musica gospel, con laboratori che si terranno al Piccolo teatro comunale ‘Valerio Cappelli’.
Sabato 18 ottobre il gruppo farà tappa anche alla parrocchia Regina Mundi di Martina Franca, dove animerà la celebrazione delle ore 18 in pieno stile gospel, cui seguirà un flash mob per le strade.
Al termine dei tre giorni di laboratori, domenica sera 19 gli allievi si esibiranno al Teatro Nuovo di Martina Franca nel ‘The Gospel Show’ diretti dai maestri Graziano Leserri, con i suoi WakeUp Gospel Project, e Isaac Cates. Sul palco saranno oltre novanta artisti in una cornice musicale dal sapore internazionale. Il concerto promette di essere un viaggio musicale indimenticabile nel sound e nell’atmosfera del gospel internazionale che coinvolgerà anche il pubblico, con la presentatrice Emanuela Aureli (nota e poliedrica performer) che spingerà la conduzione anche su note musicali e divertimento.
Infine, lunedì 20 i WakeUp terranno una lezione concerto mattutina al Teatro Nuovo con le classi degli istituti scolastici del territorio che hanno aderito all’iniziativa al fine di stimolare nei ragazzi la percezione delle varie componenti del messaggio musicale vocale e strumentale, con l’esecuzione live di brani tratti dal repertorio di musica gospel e soul. Il m° Isaac Cates modererà il dibattito in lingua inglese con i ragazzi, rispondendo a domande e curiosità.
«Questo FEST nasce dal desiderio di unire voci, storie e vite attraverso il canto, con un genere musicale che parla di rispetto, pace e condivisione e che nella fede cristiana trova pienezza e motivo d’essere – spiega il m° Graziano Leserri – Così è stato nelle prime quattro edizioni e così mi auguro sarà per coloro che si affacceranno a questa quinta edizione. Ringrazio tutti i ragazzi e le ragazze che hanno calcato questi venti anni di musica dei WakeUp Gospel Project, lo staff del ‘Fest’ e il Comune di Martina Franca in primis per la collaborazione e il sostegno».
«Questa edizione del WakeUp Gospel Fest (su cui l’amministrazione comunale ha creduto fortemente) assume una notevole importanza anche grazie al lavoro costante, alla dedizione e alla professionalità dei suoi organizzatori. Il gruppo, guidato dal m° Graziano Leserri, eccellenza del nostro territorio, ha superato, ormai, i confini nazionali dando lustro e prestigio ad un genere che affonda le sue radici nella storia” – sottolinea l’assessore alla cultura Carlo Dilonardo.
Per lo spettacolo di domenica 19, i biglietti sono disponibili in prevendita su Liveticket.it, ai punti vendita segnalati nel sito www.wakeupgospel.it e al botteghino del Teatro Nuovo nel giorno dello spettacolo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO





