Eventi culturali in città

Nell’epoca della complessità: incontro organizzato dal Centro di cultura per lo sviluppo G. Lazzati

ph Paolo F. Occhinegro
05 Nov 2025

Venerdì 7 novembre al Dipartimento jonico, in via Duomo 259, un’intera giornata sarà dedicata alla conoscenza della complessità. Protagonisti due nomi illustri nell’esperienza e nella ricerca; Alberto Felice De Toni, già rettore dell’Università di Udine, città di cui oggi è sindaco, e Pierluigi Fagan, imprenditore ed organizzatore del Festival della complessità.

Il mondo e la realtà si rivelano decisamente interconnessi e interdipendenti. Quale visione e azione di una e per una realtà irrevocabilmente complessa? Il seminario, organizzato dal Centro di cultura per lo sviluppo ‘G. Lazzati’ aps ets Taranto, insieme all’Università degli studi di Bari Aldo Moro – dipartimento jonico sistemi giuridici ed economici del Mediterraneo società, ambiente, culture, vuole sollecitare una riflessione sull’era complessa che caratterizza il nostro tempo.

I problemi cruciali della nostra epoca: ecologici, sociali, politici, economici non possono essere studiati, osservati, impostati e capiti separatamente – sottolinea il presidente del Centro Domenico Amalfitano – sono problemi sistemici, interdipendenti: aspetti di una unica realtà. Forse non lo percepiamo ancora, ma è in atto un radicale cambiamento di come concepire il mondo: non più composto di cose e di oggetti, di singoli elementi, ma da legami,  punti da connettere”.

Il direttore Djsga, Paolo Pardolesi, porterà il saluto iniziale della giornata.

Dalle ore 10  i professori Alberto De Toni e Mario Castellana dialogheranno con Pierluigi Fagan a partire dal testo di cui è autore: Benvenuti nell’era complessa. Un faro acceso su mappe e strumenti del pensiero per esplorare il mondo nuovo in formazione’,  ossia sulle relazioni che sono il perno di un sistema non più frammentario ma inclusivo,  il cui senso è nel mettere insieme pezzi diversi piuttosto che isolarli.

Nel pomeriggio a partire dalle 16:00 al centro dell’incontro La varietà necessaria del potere cooperazione e corresponsabilità come chiavi di successo delle organizzazioni’, il libro di Alberto Felice De Toni –  Eugenio Bastianon; interverranno Antonio Messeni Petruzzelli, Francesco Moliterni, Davide Tabarelli, Valentina Lenoci. Introduce e modera Mario Castellana. Un dialogo su come cooperazione e corresponsabilità consentono quell’equilibrio dei poteri che permette di fronteggiare la complessità di un mondo in continua e veloce evoluzione.

Un appuntamento da non perdere per comprendere le nuove strade della conoscenza e della governance.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Eventi a Taranto e provincia

Storie di fede, memoria e umanità al circolo Agnini, a San Giorgio jonico

Sabato 15 novembre, alle ore 19, a San Giorgio jonico, nella suggestiva cornice del circolo culturale ‘Agnini’  sarà presentato il nuovo romanzo del giornalista e scrittore Floriano Cartanì intitolato ‘La Chiesa dei miracoli e altre storie’, opera che ha già conquistato lettori e critica per la sua intensità narrativa e la profondità dei temi trattati. […]

Si celebrano i cinquant’anni dell’Archeogruppo ‘Espedito Iacovelli’

Dal 13 al 15 novembre a Massafra, eventi mostre e interventi per raccontare mezzo secolo di studi e memoria del territorio

Al MuDi, giornata di studi su ‘Il Silenzio: interpretazione e rappresentazione’

Mercoledì 5 novembre alle ore 16,30 appuntamento al MuDi (Museo diocesano di Taranto) per la giornata di studio dal titolo ‘Il Silenzio. Interpretazione e rappresentazione’, primo capitolo di una trilogia di eventi culturali promossi dall’Ufficio diocesano per la cultura, ispirati alle opere della collezione museale e dedicati ai temi Silenzio, Cielo e Leggerezza, che saranno […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025