Otium

“La pace va oltre”: il 12 aprile, maratona
televisiva (Tv2000) e radiofonica (InBlu2000)

Su Tv2000 e Radio InBlu2000, con lo scopo di sensibilizzare e raccogliere fondi a favore degli interventi di Focsiv e di Caritas italiana

05 Apr 2022

Sono il Libano, l’Iraq, ma anche la Siria, la Giordania, la Turchia e la Terra Santa – Israele e i Territori palestinesi – al centro della Campagna “La pace va oltre” promossa da Caritas italiana e Focsiv dedicata al Medio Oriente, che sarà inaugurata ad aprile e proseguirà fino al 31 dicembre. Primo e importante appuntamento sarà la Maratona televisiva e radiofonica “Insieme per gli ultimi” che andrà in onda per l’intera giornata del 12 aprile 2022 su TV2000 e Radio InBlu2000, con lo scopo di sensibilizzare e raccogliere fondi a favore degli interventi di Focsiv e i suoi soci e di Caritas italiana in Libano, Iraq, Siria, Giordania, Turchia e Terra Santa, tramite l’sms solidale 45582. La nuova Campagna di Caritas italiana e Focsiv  intende “ricostruire in Medio Oriente la speranza grazie ai giovani, semi del futuro”. L’iniziativa è stata ispirata dall’attenzione che Francesco ha dedicato alle periferie ed in particolare alle “terre di cerniera” come il Libano, l’Iraq, la Bosnia, l’Ucraina. Ossia “luoghi che potrebbero essere il gancio di un possibile mondo migliore – spiegano i promotori della campagna -. Se in questi Paesi sussiste una pacifica convivenza allora questi possono assumere il loro ruolo: quello di tener insieme, di saldare e di permettere che la pace sia salva, ma se la cerniera si apre allora si precipita nell’uso della forza e della violenza”. In questi luoghi, spiegano, “si può ritrovare il senso profondo del messaggio di papa Francesco nell’enciclica ‘Fratelli tutti’, in quel essere fratelli poiché uguali, pur se diversi. È in quella diversità che ci si incontra, si è più coesi, come i denti di una cerniera. Di questo la pace si nutre e si consolida”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

‘Custodire voci e volti umani’: il tema della 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

Tutelare l’empatia, la responsabilità morale, l’alterità e la condivisione delle emozioni e dei sentimenti, guidati dal giudizio umano che non può essere subordinato alla macchina. ‘Custodire voci e volti umani’, questo è il tema che papa Leone XIV ha scelto per la 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebrerà nel 2026. Oggi come […]

‘Con loro come loro’ e ‘La speranza corrosiva’, con Gennaro Giudetti

A San Giorgio jonico, nell’ambito del progetto ‘Centodieci Agorà’ finanziato dal ministero del lavoro e delle politiche sociali

Riconoscimenti per i ‘sanitari amici’ nella festa dei Santi Medici

Nel corso del convegno medico “’Artrosi e osteoporosi… non ho l’età’, svoltosi domenica sera a Taranto nella chiesa dei Santi Medici a conclusione dei festeggiamenti parrocchiali, con la cerimonia de ‘Sanitario amico’ sono stati premiati alcuni professionisti sanitari che si sono distinti per interventi tempestivi e salvavita. I riconoscimenti assegnati a: dott.ssa Patrizia Ferruzzo (infermiera, […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025