‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone
Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo.
Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più di 50 anni usava la bisaccia per raccogliere beni necessari per la vita comunitaria e per i poveri. La bisaccia diventava una compagna di viaggio per le vie di Napoli e non solo, assieme a quel saio, impolverato e rammendato più volte, rappresentavano l’umiltà con cui portare anche il messaggio evangelico e assistere nel contempo i bisognosi, gli ultimi in una Napoli affamata e martoriata da frequenti epidemie. A distanza di secoli la situazione non è poi così cambiata. Quella povertà è così diffusa in tutta l’Italia e così anche nel nostro quartiere Tramontone, con famiglie numerose, lavoratori a basso reddito, alta percentuale di disoccupazione giovanile ecc.
Da molti anni nella nostra parrocchia, grazie alla intuizione e sensibilità del precedente parroco don Lucangelo De Cantis, l’iniziativa della ‘Bisaccia di Sant’Egidio’ prende corpo all’interno della comunità, affiancando quasi in parallelo l’operato della Caritas parrocchiale, integrando così gli aiuti, il sostegno per i bisognosi del vasto quartiere. Nello stesso identico percorso, fatto di ascolto e sostegno, prosegue l’attuale parroco don Carmine Agresta, mio amico di gioventù.
Cosa avrebbe potuto fare la confraternita che tra i suoi scopi specifici ha proprio la carità, la solidarietà, il volontariato? Ho proposto a don Carmine di poter uscire fuori dalle mura della parrocchia per effettuare le raccolte alimentari presso i residence e i supermercati del quartiere. Don Carmine ha apprezzato la proposta condividendola. Da subito ho iniziato a prendere contatti per la prima raccolta alimentare che si terrà sabato 15 novembre presso il ‘Residence Pezzavilla’ in via Federico II di Svevia, 2. Successivamente opereremo nel mese di dicembre e in quelli di febbraio, aprile e giugno 2026 nei supermercati che hanno già dato la disponibilità.
Sarà un impegno quindi della confraternita di Sant’Egidio che condividerà l’iniziativa con le diverse esperienze parrocchiali ed i singoli fedeli accogliendo l’invito di papa Francesco secondo cui “La Pace si fa con il cuore e la mano tesa”.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO





