Iniziative solidali

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

ph Banco alimentare
14 Nov 2025

di Angelo Diofano

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, che il Banco alimentare ha fatto proprio per la Giornata nazionale della Colletta alimentare, che sarà celebrata sabato 15 novembre.

Anche a Taranto e provincia c’è grande mobilitazione per questa grande iniziativa di solidarietà, in cui le Caritas parrocchiali e gli altri enti impegnati nella solidarietà verso i bisognosi saranno presenti con propri volontari davanti ai supermarket e agli ipermercati per la raccolta di generi di prima necessità. Questi ultimi, assieme a quant’altro raccolto analogamente in tutta la regione, confluiranno poi alla sede regionale del Banco alimentare, a San Giorgio jonico, che provvederà, attraverso le medesime Caritas e le altre realtà preposte, alla distribuzione alle famiglie bisognose di tutta la Puglia in stato di necessità, di cui ben quattordicimila nella provincia tarantina.

In particolare sono richiesti: olio, verdure e legumi in scatola, tonno e carne in scatola, conserve di pomodori e sughi pronti, alimenti per l’infanzia, riso.

Alla ‘Giornata’ parteciperà anche il nostro arcivescovo mons. Ciro Miniero, che sarà presente a partire dalle ore 9.30 a Porte dello Jonio, indossando la tradizionale pettorina gialla data in dotazione ai volontari.

Facendo un resoconto di quanto realizzato nello scorso anno, il presidente regionale di Banco Alimentare, dott. Gigi Riso, riferisce che nella passata edizione della grande Colletta alimentare, nei supermercati della Puglia, in particolare nella provincia di Taranto, Bari, Bat, Lecce e Brindisi sono stati raccolti circa 123. 300 kg di alimenti, così suddivisi: Bat 7.800, Bari 45.000, Brindisi 14.500, Lecce 21.000, Taranto 35.000 (con la partecipazione anche degli studenti degli istituti superiori Pitagora, Pacinotti e Maria Pia).

Vi sono stati coinvolti anche i detenuti del carcere di Bari e Taranto hanno donato generi alimentari per un valore di 2.460 euro e anche  la Marina Militare ha partecipato all’iniziativa donando le eccedenze alimentari di cibo cotto prodotto nelle mense interne per un totale di kg.288.

Infine al 31 marzo scorso (secondo i dati forniti dalle  156  associazioni caritative preposte) in Puglia circa cinquantamila persone che hanno usufruito dell’aiuto alimentare, cui sono stati distribuiti complessivamente 1.868.375 kg di generi di prima necessità per un valore di circa 5 milioni di euro. Una situazione di povertà generale che va aumentando, specialmente nella provincia jonica per la grande crisi industriale e a fronte della quale il Banco alimentare fa appello al grande senso di solidarietà da sempre mostrato della nostra popolazione.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]

Pellegrinaggio giubilare della vicaria di San Giorgio jonico

La vicaria di San Giorgio jonico terrà il proprio pellegrinaggio giubilare nel pomeriggio di sabato 15 novembre alle ore 16 nel santuario rupestre di San Marzano di San Giuseppe intitolato alla Madonna delle Grazie. Ne dà notizia il vicario zonale, don Giovanni Nigro. Le parrocchie della vicaria guidate dai rispettivi parroci (comprendente le comunità di […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
15 Nov 2025