Sport

Apriti cielo: il Taranto ha ritrovato la vittoria!

07 Apr 2022

di Paolo Arrivo

Una manciata di minuti per scacciare un incubo durato un’infinità di incontri. Così, con due reti realizzate da Saraniti e da Giovinco nella primissima parte del match col Monopoli, il Taranto ha ritrovato il successo, dopo un digiuno prolungato oltre i tre mesi. Una vittoria meritata e assai preziosa quella andata in scena allo stadio “Erasmo Iacovone”. Il recupero della 33esima giornata della serie C – girone C ha detto che la squadra allenata da Giuseppe Laterza non è affatto morta. A farne le spese la formazione biancoverde, scesa in riva allo Jonio con l’obiettivo di superare il Catanzaro, al secondo posto in graduatoria: la corsa si arresta dopo 6 vittorie consecutive. Gli ionici invece, grazie a questa sorprendente, convincente vittoria, distanziano di tre lunghezze il Messina uscendo dalla pericolosissima zona playout. Proprio i siciliani saranno i prossimi avversari del Taranto in una sfida che si preannuncia infuocata allo stadio “Franco Scoglio”.

IL MATCH. Rossoblu schierati con il 4-2-3-1 partono bene: padroni del campo, sono capaci di fare pressing alto e di costruire gioco. Il goal arriva al 9’ con la zampata di Saraniti dal calcio d’angolo battuto da Di Gennaro – c’è la deviazione di Zullo, ma il pallone sarebbe entrato ugualmente in porta. Quattro minuti dopo, Giuseppe Giovinco si rende protagonista di un eurogoal: il fantasista, fratello di Sebastian, ex Juventus attaccante della Sampdoria, è abile nel beffare il portiere ospite dalla trequarti con un pallonetto meraviglioso. Gli ospiti vanno ko. Provano a reagire ma, nelle rare offensive, non riescono a trovare lo specchio della porta. Nel secondo tempo si fa più convinta la reazione del Monopoli. Al 51’ la più ghiotta occasione da goal viene dal colpo di testa di Arena che esalta la reattività di Chiorra, autore di un intervento davvero prodigioso. Sale la pressione degli uomini allenati da Alberto Colombo. Al 70’ valzer delle sostituzioni, tra i padroni di casa. Esce anche un esausto Giovinco. Proprio la stanchezza è protagonista dei restanti minuti di gioco. Al 76’ si rivedono gli ionici: a provarci dalla distanza è Saraniti. Nel finale gli assalti del Monopoli sono infruttuosi.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025