Ecclesia

Mons. Santoro ha benedetto la facciata restaurata della Santi Medici in città vecchia

08 Apr 2022

Uno sventolio di fazzoletti rossi e verdi – giovedì 7 aprile – ha accompagnato il primo rintocco della campana dopo trent’anni di silenzio. Ad agitarli tanti bambini della città vecchia che hanno festosamente urlato la gioia per l’inaugurazione della facciata della chiesetta dei Santi Medici, restaurata e restituita alla città.

Don Emanuele Ferro, introducendo la benedizione dell’arcivescovo mons. Filippo Santoro, ha sottolineato il prezioso sostegno offerto dalla confraternita Santa Maria di Costantinopoli, sotto il titolo dei Santi Medici, guidata dal commendator Tonino Gigante.

L’arcivescovo Filippo Santoro ha innalzato la preghiera di benedizione: “Ti benediciamo Signore, Padre santo, che hai mandato nel mondo il Tuo figlio per radunare gli uomini dispersi a causa del peccato e a prezzo del Suo sangue li hai riuniti sotto un solo pastore, per nutrirli nei pascoli della vita.

Concedi, o Signore, che i tuoi fedeli accorrano alla Chiesa con festosa esultanza al suono delle campane e perseveranti nell’insegnamento degli apostoli e dell’unione fraterna.

Nello spezzare il pane, diventino un cuor solo e un’anima sola, a lode della Tua gloria

Per Cristo nostro Signore, amen”

I lavori di ristrutturazione e restauro eseguiti dall’impresa Ferrarese costruzioni, sono stati guidati dall’ingegner Gianfranco Tonti, coadiuvato dagli ingegneri Stefano Tomassi, Giorgio Tonti, Carmelo Lippo, dall’architetto Leda Ragusa e dal commercialista Francesco Falcone.

Durante la Via Crucis che si è snodata lungo il tragitto dalla chiesa di Sant’Anna all’antico santuario dei Santi Medici,  si è svolta la teatralizzazione della Passione di Cristo proposta da Giovanni Guarino che ha intrattenuto con la sua maestria bambini e adulti.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025