Sport

Dalla nazionale italiana alla Gioiella Prisma Taranto: il grande volley al Palamazzola

La squadra di coach Fanizza nel quadrangolare giocato nel capoluogo ionico
17 Lug 2023

di Paolo Arrivo

Per quanti si fossero persi lo spettacolo, all’inizio del mese, lo ricordiamo attraverso le foto allegate in coda. Il capoluogo ionico ha ospitato il quadrangolare internazionale “Torneo dei due Mari”. A sfidarsi, l’Italia con l’Olanda, la Tunisia e il Giappone. Un evento riuscito al meglio. Infatti, il trionfo degli azzurri U23 che guidati da coach Fanizza, hanno vinto tutti e tre gli incontri, fa ben sperare per la crescita del movimento in tutta la Penisola. Inoltre è stata un’occasione per fare incetta di grande volley. Che ha avuto già nella Gioiella Prisma Taranto la squadra portacolori del Meridione nel massimo campionato italiano di pallavolo. E la stessa società continuerà a portare alto il nome della città bimare, in Superlega, nella prossima stagione.

Il grande volley

Per assicurarci un’altra grande stagione è fondamentale il contributo di tutti. Di quanti amano questo sport e il territorio. Infatti, il presidente Bongiovanni ha lanciato un appello nelle scorse ore. “Affrontiamo ogni campionato con grande entusiasmo, anche di fronte alle difficoltà che ci porterà ad affrontare”. “Il campionato 2023-24 della Gioiella Prisma Taranto – ricorda – sarà per il quarto anno una stagione in cui i colori della Puglia e della nostra città risplenderanno nei prestigiosi palazzetti del nostro Paese nel campionato più forte e spettacolare del mondo. Abbiamo costruito una squadra che pensiamo abbia tutti i requisiti per poter competere con chiunque e togliersi molte soddisfazioni”. Il presidente guarda già alla prima sfida col Verona. L’auspicio è che il Palamazzola possa essere gremito di appassionati e tifosi. Perché il sostegno, prezioso, va dato lungo tutto il percorso.

Gioiella Prisma Taranto, le gare della prossima stagione

Il calendario della Superlega Credem Banca, giunta alla 79esima edizione, è stato ufficializzato nei giorni scorsi. Per Taranto il cammino prenderà avvio il 22 ottobre prossimo. A raggiungere il parquet del Palamazzola sarà Verona. Catania, invece, l’ultimo avversario della regular season. Che si concluderà il 3 marzo dell’anno prossimo. Ecco il calendario completo:

1 giornata: 22 ottobre 2023 Gioiella Prisma Taranto- Rana Verona/ ritorno  30 dicembre 2023

2 giornata: 29 ottobre 2023 Itas Trentino- Gioiella Prisma Taranto/ ritorno 7 gennaio 2024

3 giornata: 5 novembre 2023 Gioiella Prisma Taranto- Pallavolo Padova/ ritorno 14 gennaio 2024

4 giornata: 12 novembre 2023 Vero Volley Monza – Gioiella Prisma Taranto/ ritorno 21 gennaio 2024

5 giornata: 15 novembre 2023 Gioiella Prisma Taranto -Sir Susa Vim Perugia/ ritorno 24 gennaio 2024 (infrasettimanale)

6 giornata: 19 novembre 2022  Cisterna Volley- Gioiella Prisma Taranto /ritorno 4 febbraio gennaio 2024

7 giornata 26 novembre 2022 Cucine Lube Civitanova- Gioiella Prisma Taranto/ ritorno 11 febbraio 2023

8 giornata: 3 dicembre 2023 Gioiella Prisma Taranto – Modena Volley /ritorno 14 febbraio 2024 (infrasettimanale)

9 giornata 10 dicembre 2023 Gioiella Prisma Taranto- Gas Sales Bluenergy Piacenza/ ritorno 18 febbraio 2024

10 giornata 17 dicembre 2023 Allianz Milano- Gioiella Prisma Taranto /ritorno 25 febbraio 2024

11 giornata: 26 dicembre 2023 Gioiella Prisma Taranto – Farmitalia Catania/ritorno 3 marzo 2024

 

Torneo dei Due Mari, photogallery by Giuseppe Leva

 

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025