Popolo in festa

Festa di San Lorenzo con l’arcivescovo di Otranto, mons. Neri

18 Lug 2023

di Angelo Diofano

Al quartiere Salinella si festeggia San Lorenzo da Brindisi a cura della omonima parrocchia dei padri cappuccini. Per il triduo, dal 18 al 20 luglio,  alle ore 19, celebrerà la santa messa il nuovo vicario parrocchiale fra Francesco Simone, originario di Campi Salentina e proveniente dalla casa d’accoglienza vocazionale di Giovinazzo. Nell’ultima giornata del triduo, alle ore 20.30, veglia di preghiera nella vigilia della festa.

Il parroco, fra Pietro Gallone (che ha ricevuto il rinnovo per altri tre anni del suo mandato) anche quest’anno ha pensato di presentare un aspetto della vita di San Lorenzo su cui riflettere, che è “messaggero di pace” per la sua proficua opera di diplomatico fra le corti d’Europa. La pace, in particolare, intesa non solo come speranza, ma anche come certezza, scelta di vita possibile, realizzata e proposta da tanti testimoni, gente comune e straordinaria. Si tratta di un tema particolarmente adatto ai tempi attuali, data la guerra tra Russia e Ucraina e che minaccia di allargarsi mettendo a serio rischio la pace nel mondo.

Le celebrazioni religiose per venerdì 21, giorno della festa, prevedono sante messe alle ore 7.30 e alle ore 8.30; alle ore 19 presiederà la solenne celebrazione eucaristica l’arcivescovo di Otranto mons. Francesco Neri, anche lui dell’Ordine dei frati minori cappuccini, che ricevette l’ordinazione diaconale nel 1991 dall’allora arcivescovo mons. Benigno Papa proprio nella parrocchia di viale Magna Grecia. Seguirà la processione per le vie della parrocchia, accompagnata dalla banda musicale di Crispiano, diretta dal m. Francesco Bolognino; al rientro, sparo di fuochi artificiali dal tetto della chiesa.

In collaborazione con l’Associazione donatori di sangue Bambino Microcitemico “Nicola Scarnera”, i festeggiamenti esterni si svolgeranno sul sagrato, illuminato a festa. S’inizierà  sabato 22 alle ore 21 con un momento fraternità e gastronomia e il concerto della band “Napoli e corde”.

Domenica 23, ancora un momento di fraternità e gastronomia sul sagrato e alle ore 20 nell’auditorium la compagnia teatrale “Teatro per piacere” metterà in scena la commedia dialettale “’U suffitte” di Aldo Solito (ingresso libero), che, con umorismo e ironia, tratta una tematica sempre attuale che è quella della solitudine, che il più delle volte colpisce le persone anziane.

San Lorenzo da Brindisi, frate cappuccino (1559 – 1619) fu raffinato e mistico, dottore della Chiesa, poliglotta e tempo addietro fu proposto come compatrono d’Europa per la sua incessante opera di messo di pace tra i principi cattolici del Continente. Egli fu amante della santa messa (che durava addirittura diverse ore), studioso instancabile della Bibbia, insegnando ai cattolici il valore della lettura e conoscenza della Parola di Dio e particolar modo della Vergine Maria, cui dedicò il trattato di mariologia “Il Mariale”. Figura modernissima di religioso impegnato a creare incontri tra gli uomini e tra Dio e l’uomo, fu riconosciuto come “eroe dei cristiani” anche dai protestanti, nonostante fossero a lui avversi per la sua logica stringente nel difendere la fede cattolica.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025