Festival

Da mercoledì 19 a domenica 23 luglio, Taranto capitale del Jazz italiano

La quarta edizione del Taranto Jazz Festival all’Arena Villa Peripato di Taranto con artisti del calibro di Fiorella Mannoia e Danilo Rea

18 Lug 2023

Tutto pronto per la quarta edizione del Taranto Jazz Festival che andrà in scena dal 19 al 23 luglio all’Arena Villa Peripato di Taranto con artisti del calibro di Fiorella Mannoia con Danilo Rea, continuando con Raphael Gualazzi in trio e Richard Sinclair, oltre ad un omaggio ai Radiohead con Lisa Manosperti e Rodrigo D’Erasmo, insieme alla vera novità di questa edizione: due serate completamente gratuite con artisti pugliesi protagonisti del jazz nazionale ed internazionale.

Si parte quindi con le prime due serate ad ingresso libero.

Mercoledì 19 luglio: Dolphins Jazz Orchestra diretta dal maestro Massimiliano Bucci con la partecipazione alla voce del cantante Elio Arcieri, un ricco ensemble da più di venti elementi per un concerto che rivisita grandi standard ed hit internazionali tra jazz e funk. Seguirà Salvatore Russo con il suo progetto “Gypsy Jazz” questa volta in quartetto. Russo è un maestro di chitarra classica tarantino ormai riconosciuto a livello nazionale. Giovedì 20 sarà la volta di: Nico Morelli con il suo progetto “Unfolkettable two”. Morelli è un importante pianista jazz italiano, molto ricercato per il suo virtuosismo a livello internazionale. Il suo spettacolo è un viaggio sperimentale tra il jazz e la musica popolare. Prima di Morelli si esibirà con un ensemble. un altro chitarrista tarantino talentuoso come Livio Bartolo con il suo progetto “Variable Unit”.

Le tre serate principali (con ingresso a pagamento) vedranno l’avvio venerdì 21 luglio con Richard Sinclair e il suo progetto “Taranterbury band of dreams”. Storico bassista e voce dei Caravan, Hatfield & The North e Camel, Sinclair è uno dei vati del “Canterbury sound”. Seguiranno i Nude, un omaggio in chiave jazz all’importante band inglese dei Radiohead con Lisa Manosperti, cantante jazz pugliese apprezzata anche per la sua recente apparizione in “The Voice Senior” sulla Rai, Pierpaolo Martino al contrabbasso e la partecipazione del violinista di Diodato e degli Afterhours, il maestro Rodrigo D’Erasmo.
Sabato 22 sarà la volta di Raphael Gualazzi in trio, uno dei più creativi e sperimentatori jazzisti italiani, dal ragtime fino al jazz, al soul e al blues, senza dimenticare la canzone italiana. In apertura un’altra jazzista tarantina trapiantata con successo a Londra, Germana Stella La Sorsa.

Il Taranto Jazz Festival si chiude con il nome principale della sua quarta edizione arrivato quasi al sold out: Fiorella Mannoia con Danilo Rea con lo spettacolo “Luce”. I classici del repertorio della Mannoia e tante cover importanti in una modalità intima a piano e voce, in uno scenario suggestivo a lume di candela.

L’Arena Villa Peripato sarà allestita anche di un’Area food & beverage dove gli spettatori potranno bere e mangiare per tutta la durata del festival.

:::

Biglietti disponibili nel circuito Dice e Ticketone.
https://linktr.ee/tarantojazzfestival
Info/botteghino/accessibilità al numero 3333323354
Info accessibilità: 
https://www.movidabilia.it/tarantojazzfestival
Apertura porte ore 19.00 – inizio concerti indicativi ore 20.30/21.00

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
17 Nov 2025