L'argomento

La Polizia festeggia i suoi 170 anni in Città vecchia

12 Apr 2022

di MARINA LUZZI

La polizia di Stato, anche a Taranto, oggi ha festeggiato i suoi 170 anni di vita. Un compleanno speciale, com’è il luogo prescelto per la cerimonia: la sede di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari, in Città vecchia.  “E’ stato un anno complesso – dice il questore Massimo Gambino, che ha preso il posto di Giuseppe Bellassai da sei mesi – e ci attendono tempi non facili. Gli eventi internazionali non ci aiutano. C’è un impegno continuo, costante da parte nostra e la gente lo riconosce,  si vede anche nell’affetto che riscontriamo quotidianamente e che abbiamo toccato dopo il grave fatto di cronaca del 22 gennaio scorso, con la vile aggressione ai nostri ragazzi. C’è stato un afflato totale che non ha riguardato solo Taranto ma che da Taranto si è esteso all’intera nazione”. Il riferimento è ai nove colpi esplosi contro un auto della polizia e due agenti da un ex guardia giurata, in viale Magna Grecia.  I due si salvarono per miracolo ed oggi hanno ricevuto la promozione al merito straordinario. Insieme a loro anche i colleghi che riuscirono a fermare l’uomo ed arrestarlo. “Il desiderio – afferma Gambino – dopo questi primi mesi di lavoro, è quello di far risollevare alcune zone ‘meno facili’ della città, come il centro storico o altri quartieri. Con la nostra presenza nell’Università, abbiamo voluto portare un esempio di legalità. Una sfida ulteriore”. Ma Taranto, andando oltre casi isolati, può definirsi una città sicura? ” Non possiamo dire che Taranto sia un città sicura, semplicemente perché nessuna città, nessun luogo, lo è del tutto. Può avvenire in ogni parte d’Italia, quello che è accaduto il 22 gennaio. Certo, la sicurezza –  prosegue il questore Gambino – va costruita giorno dopo giorno e ciascuno deve fare il suo. La stampa in questo ha una funzione essenziale per sensibilizzare. Noi non siamo solo repressione ma siamo anche servizio sociale. La nostra speranza è quella di alimentare questo contatto diretto con la gente”. La cerimonia è stata aperta dai messaggi scritti della ministra dell’Interno Luciana Lamorgese e del capo della Polizia,  Lamberto Giannini e da un video che ha raccontato le attività che quotidianamente la polizia svolge in tutto il Paese.  Nel finale l’emissione del francobollo per il  170° anniversario dalla Fondazione.

 

https://www.poliziadistato.it/pressarea/Share/link/908b0a16-b962-11ec-b6cc-736d736f6674

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Femminicidi: occorre lavorare a una scuola dei sentimenti

Ancora un femminicidio. Una donna di 46 anni di origini marocchine residente a Foggia è stata uccisa a coltellate nel corso della notte. A quanto si apprende, aveva presentato una denuncia nei confronti dell’ex compagno, suo connazionale, ed era protetta dalla normativa codice rosso. Ma questo non l’ha salvata. Sul fronte opposto, ieri pomeriggio si […]

Regione Puglia e Lum firmano protocollo d’intesa per il Polo didattico del policlinico Miulli

Si sta tenendo oggi, giovedì 7 agosto, nella biblioteca dell’ospedale ‘Miulli’ di Acquaviva delle Fonti, la firma del protocollo d’intesa fra Regione Puglia e la Lum – Libera Università Mediterranea ‘Giuseppe Degennaro’ per il regolamento dei rapporti in materia di attività sanitaria fra Università e Ssn. Il protocollo va inoltre a definire il Polo didattico […]

Sos villaggi dei bambini: “L’Italia non resti a guardare: è ora di agire per la pace in Palestina”

Sos villaggi dei bambini sollecita il Governo italiano “ad assumere una posizione chiara, coraggiosa e concreta rispetto alla crisi umanitaria in Palestina. È giunto il momento che tutte le istituzioni italiane si facciano promotrici di una diplomazia audace, ferma nella richiesta di pace e giustizia per il popolo palestinese, in particolare per i bambini di […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025