Ecclesia

Sant’Egidio da Taranto, un libro a fumetti sul santo degli ultimi

21 Apr 2022

Venerdì 22 aprile, alle ore 19, nella chiesa di Sant’Egidio al Tramontone, è stato presentato per la prima volta il libro a fumetti di Gianfranco Murri, ‘Sant’Egidio da Taranto’. Alla presenza dell’arcivescovo mons. Filippo Santoro, che ha curato l’introduzione – la serata è stata moderata dal parroco don Lucangelo De Cantis ed arricchita dagli interventi del priore della confraternita Sant’Egidio, Pino Lippo che dell’opera è anche ideatore, del vicario episcopale per la nuova evangelizzazione, don Franco Semeraro, e di fra’ Vincenzo Chirico, parroco di San Pasquale Baylon di Taranto.

“L’obiettivo sta nel fatto – ha anticipato il priore Pino Lippo – che mai come oggi è necessario che Taranto si riappropri di ciò che gli appartiene, magari incominciando dal suo santo! Sant’Egidio, dopo l’iniziale entusiasmo seguito alla canonizzazione, è sembrato un po’ in retroguardia nell’attenzione dei suoi e nostri concittadini. Ho pensato che il fumetto fosse il mezzo d’espressione più sintetico, diretto ed efficace per arrivare ai giovani a cui il lavoro è indirizzato.

Nell’introduzione del libro, mons. Santoro ha definito il santo di Pendio La Riccia “Uno di noi! Un ragazzo volitivo che ha imparato a casa l’alfabeto della vita: ha lavorato le funi e le reti della marina sulla riva del mar Piccolo, ma soprattutto si è messo in gioco quando, giorno dopo giorno, ha scoperto il progetto che Dio aveva per lui: accogliere l’amore di Gesù e diventare fratello di tutti. Si scelse amici esclusivi: i poveri, gli emarginati sociali, sporcandosi le mani per i casi più disperati.

Sul saio francescano gli ‘cucirono’ l’appellativo di ‘consolatore di Napoli’, la città in cui visse a lungo. Giuseppe Lippo e Gianfranco Murri ci regalano nel fumetto il volto di un amico contagioso”.

L’evento è stato organizzato dalla parrocchia guidata da don Lucangelo e dalla confraternita Sant’Egidio.

 

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025