Diritti negati

Le fondazioni Grandi e Di Vittorio hanno organizzato un seminario su “La centralità della persona”

Per un rinnovamento delle culture democratiche e del lavoro

foto Acli
24 Lug 2023

“La centralità della persona. Per un rinnovamento delle culture democratiche e del lavoro”: questo il tema del seminario in programma nel pomeriggio di martedì 25 luglio, a Roma, per iniziativa congiunta delle Fondazioni Achille Grandi e Giuseppe Di Vittorio.
I lavori, che prenderanno il via alle 16.30, saranno ospitati nella sede nazionale delle Acli, in via Marcora 18/20, e verranno conclusi dagli interventi di Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, e da Emiliano Manfredonia, presidente nazionale delle Acli. Vi prenderanno parte studiosi, dirigenti politici e sindacali. “Il confronto – viene spiegato in una nota – muoverà dalle riflessioni su due personalità, Bruno Trentin e David Sassoli, le quali, pur con approcci e linguaggi diversi, hanno cercato nella loro azione politica di rilanciare e reinterpretare i valori del personalismo, ritenendoli essenziali a un rinnovamento delle culture democratiche e delle sinistre europee”. “Il personalismo – viene ricordato – è stato una delle basi, e un punto di sintesi, della nostra Costituzione. Oggi è una sfida ad affrontare le grandi trasformazioni del tempo presente, dando nomi nuovi al bisogno di libertà, di diritti universali, di uguaglianza, di pace a partire dall’attualità della nostra Carta Costituzionale non solo da difendere ma da applicare in tutte le sue parti”.

Sarà possibile seguire la diretta dell’evento sulla pagina Facebook e sul canale YouTube delle Acli.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

‘Custodire voci e volti umani’: il tema della 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

Tutelare l’empatia, la responsabilità morale, l’alterità e la condivisione delle emozioni e dei sentimenti, guidati dal giudizio umano che non può essere subordinato alla macchina. ‘Custodire voci e volti umani’, questo è il tema che papa Leone XIV ha scelto per la 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebrerà nel 2026. Oggi come […]

Il silenzio non è un opzione: Gaza chiede giustizia

Perché il mondo cattolico non può rimanere in silenzio davanti al grido di dolore dei bambini di Gaza
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025