Diritti negati

Le fondazioni Grandi e Di Vittorio hanno organizzato un seminario su “La centralità della persona”

Per un rinnovamento delle culture democratiche e del lavoro

foto Acli
24 Lug 2023

“La centralità della persona. Per un rinnovamento delle culture democratiche e del lavoro”: questo il tema del seminario in programma nel pomeriggio di martedì 25 luglio, a Roma, per iniziativa congiunta delle Fondazioni Achille Grandi e Giuseppe Di Vittorio.
I lavori, che prenderanno il via alle 16.30, saranno ospitati nella sede nazionale delle Acli, in via Marcora 18/20, e verranno conclusi dagli interventi di Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, e da Emiliano Manfredonia, presidente nazionale delle Acli. Vi prenderanno parte studiosi, dirigenti politici e sindacali. “Il confronto – viene spiegato in una nota – muoverà dalle riflessioni su due personalità, Bruno Trentin e David Sassoli, le quali, pur con approcci e linguaggi diversi, hanno cercato nella loro azione politica di rilanciare e reinterpretare i valori del personalismo, ritenendoli essenziali a un rinnovamento delle culture democratiche e delle sinistre europee”. “Il personalismo – viene ricordato – è stato una delle basi, e un punto di sintesi, della nostra Costituzione. Oggi è una sfida ad affrontare le grandi trasformazioni del tempo presente, dando nomi nuovi al bisogno di libertà, di diritti universali, di uguaglianza, di pace a partire dall’attualità della nostra Carta Costituzionale non solo da difendere ma da applicare in tutte le sue parti”.

Sarà possibile seguire la diretta dell’evento sulla pagina Facebook e sul canale YouTube delle Acli.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Orrore senza fine: i ‘turisti-cecchini’ di Sarajevo

Si sapeva che c’erano i cecchini a Sarajevo. Non a caso, il viale principale era stato rinominato ‘viale dei cecchini’. Quando il 12 dicembre 1992 abbiamo percorso le strade di Sarajevo, sotto assedio da diversi mesi, con don Tonino Bello, don Albino e altri 500 tra  donne e uomini disarmati, con la Marcia della pace, […]

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

Si celebrano i cinquant’anni dell’Archeogruppo ‘Espedito Iacovelli’

Dal 13 al 15 novembre a Massafra, eventi mostre e interventi per raccontare mezzo secolo di studi e memoria del territorio
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025