Salute

Emergenza caldo: tutti i servizi attivi in città

foto G. Leva
25 Lug 2023

Torna l’emergenza caldo e l’amministrazione Melucci, attraverso l’assessorato ai Servizi sociali guidato da Gabriella Ficocelli, conferma le attività di sostegno e assistenza attraverso i servizi appaltati e le squadre dei volontari delle associazioni.

Gli interventi sono stati ulteriormente intensificati e sono i seguenti:

  • Pronto intervento sociale (PIS) e alloggio sociale gestito dalle cooperative Nuova Airone e La Mimosa, su segnalazione dei servizi sociali, polizia locale o delle forze dell’ordine e forniscono assistenza e aiuto ai senza fissa dimora per far fronte alle situazioni di emergenza dovute al freddo di questi giorni;
  • Servizio comunale “Long Term Care”, gestito dalla Cooperativa Sociale La Solidarietà che fornisce i seguenti servizi:
    • 1. DOMICILIARE mediante l’intervento di O.S.S. presso l’abitazione degli assistiti individuati dal Servizio Sociale Professionale;
    • 2. SPORTELLO DI CONSULENZA ad opera delle figure professionali come Assistente Sociale Coordinatore, dello Psicologo e di 2 Tecnici Informatici, che garantiscono informazione, consulenze e orientamento per l’accesso ai servizi socio assistenziali e il pieno supporto per l’espletamento di procedure burocratiche;
    • 3. ACCOMPAGNAMENTO con mezzo della Cooperativa presso presidi e strutture mediche/ospedaliere, grazie alla presenza in organico di un autista e un oss accompagnatore;
    • 4. TELEASSISTENZA/TELECOMPAGNIA mediante l’attivazione di un Numero Verde 800 078 670 operativo 24h su 24h a cui rispondono operatori OSS, in grado di dare informazioni precise e professionali;
  • Pasto a domicilio per anziani soli e in condizioni di disagio;
  • Centro Bassa Soglia gestito dalla Comunità Emmanuel, via Pupino 1, aperto:
    • lunedì e venerdì dalla 8.30 alle 13.30 e dalle 16.00 alle 19.00,
    • martedì e mercoledì dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 15.30 alle 19.30
    • giovedì dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 16.00 alle 20.00,
    • sabato dalle 8.00 alle 14.00.

Il centro fornisce indumenti, colazione, doccia, colloqui di conoscenza per eventuali altre richieste ed opportunità, recapito telefonico 099 4521635;

  • Mense per i bisognosi e dormitorio attivati dalla della Caritas diocesana;
  • I volontari della Protezione Civile e di tutte le associazioni che da sempre si impegnano accanto ai Servizi Sociali comunali per fronteggiare le emergenze nei periodi di caldo o freddo più intenso e sono impegnati in città nella distribuzione di pasti e bevande ed ogni altro aiuto a coloro che preferiscono dormire all’aperto, invece di usufruire dei centri di accoglienza.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

‘Custodire voci e volti umani’: il tema della 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

Tutelare l’empatia, la responsabilità morale, l’alterità e la condivisione delle emozioni e dei sentimenti, guidati dal giudizio umano che non può essere subordinato alla macchina. ‘Custodire voci e volti umani’, questo è il tema che papa Leone XIV ha scelto per la 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebrerà nel 2026. Oggi come […]

Il silenzio non è un opzione: Gaza chiede giustizia

Perché il mondo cattolico non può rimanere in silenzio davanti al grido di dolore dei bambini di Gaza
Hic et Nunc

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Media
02 Ott 2025