Città

Igiene e decoro in città, Ciraci: «Nessuna tolleranza contro chi non rispetta le regole»

26 Lug 2023

Proseguendo l’attività di controllo avviata in queste settimane, con il coinvolgimento degli ausiliari ecologici di Kyma Ambiente, la Polizia locale sta concentrando i suoi sforzi contro gli esercenti, e i ristoratori in particolare, refrattari al rispetto delle regole in materia di conferimento dei rifiuti.
In città vecchia, nello specifico proprio in questi giorni, sono stati effettuati alcuni sopralluoghi nei pressi di attività dove è stata segnalata la presenza di rifiuti conferiti impropriamente, procedendo con sanzioni dirette ai presunti responsabili.
«Non abbiamo alcun approccio vessatorio – le parole dell’assessore alla Polizia locale, Cosimo Ciraci – ma non possiamo certo tollerare ancora la totale assenza di rispetto delle regole, soprattutto da parte di chi dovrebbe avere maggiore attenzione all’igiene e al decoro dei luoghi dove svolge la propria attività.
I bustoni neri, per esempio, sono assolutamente vietati: i rifiuti devono essere conferiti nei contenitori dedicati, rispettando le frazioni. Diversamente, si ingenerano rischi legati alla proliferazione di animali infestanti, per non tacere dell’immagine della nostra città vecchia, violata da questi atteggiamenti agli occhi dei turisti e dei croceristi che passano proprio da queste strade».

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

‘Custodire voci e volti umani’: il tema della 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

Tutelare l’empatia, la responsabilità morale, l’alterità e la condivisione delle emozioni e dei sentimenti, guidati dal giudizio umano che non può essere subordinato alla macchina. ‘Custodire voci e volti umani’, questo è il tema che papa Leone XIV ha scelto per la 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebrerà nel 2026. Oggi come […]

Il silenzio non è un opzione: Gaza chiede giustizia

Perché il mondo cattolico non può rimanere in silenzio davanti al grido di dolore dei bambini di Gaza
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025