Sport

Benedetta Pilato, quando vederla in vasca ai Mondiali di Fukuoka

26 Lug 2023

di Paolo Arrivo

Il suo futuro è a Torino in luogo del capoluogo ionico. Almeno nei prossimi anni, quando la studentessa universitaria tarantina seguirà l’iter di tanti ragazzi e ragazze del Sud Italia, desiderosi di lasciare la terra in cui sono nati e cresciuti, oppure costretti a farlo. L’atleta è attesa dal Centro federale di alta specializzazione del Palazzo del Nuoto dove si allenerà sotto l’egida del tecnico Antonio Satta. Ma intanto Benedetta Pilato è ai Mondiali di nuoto in vasca lunga a Fukuoka, sede della kermesse in Giappone. Nei 50 metri rana, la sua specialità, quella che l’ha consacrata tra i grandi del nuoto, deve reggere il confronto con le sue avversarie nella massima competizione.

L’ora di Benedetta Pilato

Presente al suo terzo Mondiale consecutivo, in compagnia di coach D’Onghia, per l’ultima volta, Benny sarà in vasca il prossimo fine settimana. Sabato ventinove luglio, dalle batterie alle 3.30 (ora italiana) alle semifinali (13.00). Sempre alle tredici, domenica, la finale. Le gare sono trasmesse in diretta sui canali Rai (Rai2 e Rai Sport) e via satellite su Sky Sport. Inoltre in streaming sulla piattaforma Raiplay e su Now Tv.

L’esempio trascinante

Nelle scorse ore abbiamo visto brillare le medaglie degli italiani. In particolare, lo strepitoso oro conquistato da Thomas Ceccon nei 50 farfalla, condito dal nuovo record italiano – il vicentino non è riuscito a bissare il titolo nei 100 dorso. L’auspicio è che la stessa Benedetta Pilato, diventata punto di riferimento per chi vuole approcciare il nuoto, possa provare ad emulare i suoi compagni connazionali. Anche se ha mancato l’appuntamento con la distanza olimpica, i 100 rana, perché non ha concluso positivamente il percorso di qualificazione: sintomo di una condizione non affatto ottimale. Nei 50 la campionessa di Taranto tesserata con il CC Aniene-Fiamme Oro è la detentrice del primato mondiale (29”30). Un ulteriore stimolo non può venire dai suoi conterranei, ahinoi: deludente il barese Marco De Tullio, nei 200 e 400 stile.

Gli obiettivi nel mirino, oltre il Mondiale

Al netto delle sue scelte di vita che possono portarla lontano, l’ambizione di Benedetta Pilato è senz’altro quella di fare ritorno a Taranto per i Giochi del Mediterraneo, tanto attesi. I suoi allenamenti non possono aspettare, però. E i viaggi a Bari per nuotare in una vasca da 50 metri, quella che in riva allo Jonio va realizzata ancora, sono stati una soluzione tampone, utili a rimediare al deficit infrastrutturale del territorio: finita la scuola nella sua città natia, l’atleta entrata nella maggiore età è libera di ottimizzare le sue giornate facendo solo quei sacrifici che sono necessari per eccellere nel nuoto. Imparerà a tagliare il superfluo, magari. E a continuare a crescere per tagliare i grandi traguardi che sono alla sua portata. Tra un anno esatto ci saranno i Giochi di Parigi. E le Olimpiadi rappresentano sempre il sogno dei campioni, dei praticanti di qualsiasi sport.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025