Sport

Benedetta Pilato, quando vederla in vasca ai Mondiali di Fukuoka

26 Lug 2023

di Paolo Arrivo

Il suo futuro è a Torino in luogo del capoluogo ionico. Almeno nei prossimi anni, quando la studentessa universitaria tarantina seguirà l’iter di tanti ragazzi e ragazze del Sud Italia, desiderosi di lasciare la terra in cui sono nati e cresciuti, oppure costretti a farlo. L’atleta è attesa dal Centro federale di alta specializzazione del Palazzo del Nuoto dove si allenerà sotto l’egida del tecnico Antonio Satta. Ma intanto Benedetta Pilato è ai Mondiali di nuoto in vasca lunga a Fukuoka, sede della kermesse in Giappone. Nei 50 metri rana, la sua specialità, quella che l’ha consacrata tra i grandi del nuoto, deve reggere il confronto con le sue avversarie nella massima competizione.

L’ora di Benedetta Pilato

Presente al suo terzo Mondiale consecutivo, in compagnia di coach D’Onghia, per l’ultima volta, Benny sarà in vasca il prossimo fine settimana. Sabato ventinove luglio, dalle batterie alle 3.30 (ora italiana) alle semifinali (13.00). Sempre alle tredici, domenica, la finale. Le gare sono trasmesse in diretta sui canali Rai (Rai2 e Rai Sport) e via satellite su Sky Sport. Inoltre in streaming sulla piattaforma Raiplay e su Now Tv.

L’esempio trascinante

Nelle scorse ore abbiamo visto brillare le medaglie degli italiani. In particolare, lo strepitoso oro conquistato da Thomas Ceccon nei 50 farfalla, condito dal nuovo record italiano – il vicentino non è riuscito a bissare il titolo nei 100 dorso. L’auspicio è che la stessa Benedetta Pilato, diventata punto di riferimento per chi vuole approcciare il nuoto, possa provare ad emulare i suoi compagni connazionali. Anche se ha mancato l’appuntamento con la distanza olimpica, i 100 rana, perché non ha concluso positivamente il percorso di qualificazione: sintomo di una condizione non affatto ottimale. Nei 50 la campionessa di Taranto tesserata con il CC Aniene-Fiamme Oro è la detentrice del primato mondiale (29”30). Un ulteriore stimolo non può venire dai suoi conterranei, ahinoi: deludente il barese Marco De Tullio, nei 200 e 400 stile.

Gli obiettivi nel mirino, oltre il Mondiale

Al netto delle sue scelte di vita che possono portarla lontano, l’ambizione di Benedetta Pilato è senz’altro quella di fare ritorno a Taranto per i Giochi del Mediterraneo, tanto attesi. I suoi allenamenti non possono aspettare, però. E i viaggi a Bari per nuotare in una vasca da 50 metri, quella che in riva allo Jonio va realizzata ancora, sono stati una soluzione tampone, utili a rimediare al deficit infrastrutturale del territorio: finita la scuola nella sua città natia, l’atleta entrata nella maggiore età è libera di ottimizzare le sue giornate facendo solo quei sacrifici che sono necessari per eccellere nel nuoto. Imparerà a tagliare il superfluo, magari. E a continuare a crescere per tagliare i grandi traguardi che sono alla sua portata. Tra un anno esatto ci saranno i Giochi di Parigi. E le Olimpiadi rappresentano sempre il sogno dei campioni, dei praticanti di qualsiasi sport.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025