Esercizi spirituali

A San Paolo si sono svolti gli esercizi spirituali dell’Ordo Virginum

28 Lug 2023

di Elena Falcone

Si sono svolti a Casa San Paolo dal 21 al 26 luglio gli esercizi spirituali dell’Ordo Virginum di Puglia guidati da mons. Carmine Agresta, cui hanno partecipato anche rappresentanze dalla Campania e dalla Calabria.

Dopo la prima consacrazione di questa nuova realtà in diocesi avvenuta il 4 febbraio scorso, mons. Filippo Santoro ha voluto accogliere la proposta di svolgere  a Casa San Paolo questo momento di preghiera intenso sulle orme di San Paolo sulla 1 Lettera ai Corinzi. In questo tempo prezioso abbiamo approfondito le difficoltà grandi che la Chiesa fin dai tempi di San Paolo vive proprio facendo spesso fatica a “camminare insieme” perché lacerata spesso da tante divisioni. Sulla scia di quello che ha vissuto San Paolo, ci si è posti l’interrogativo su come sia possibile vivere un grande ideale come quello del Regno di Dio, della Chiesa Corpo di Cristo e Tempio di Dio, nella concretezza di una situazione storica, segnata dal peccato e dai limiti umani. La storia di una comunità è spesso deludente, come è deludente la comunità di Corinto per Paolo, eppure l’ideale è sempre presente. Come coniugare le due realtà? Come mettere insieme l’alto ideale del vangelo con le nostre ambiguità ed imperfezioni? E’ il problema di ogni cristiano appassionato della sua comunità e che si accorge con dolore che il Regno di Dio trova ostacolo a causa delle nostre manchevolezze. Siamo stati consolati che anche Paolo si è trovato davanti alle stesse problematiche che abbiamo noi oggi e si sia dovuto confrontare con lo scarto tra ideale e reale. Eppure non si è mai arreso e ha lottato senza rassegnarsi, trovando proprio nelle difficoltà vissute la conferma della bellezza dell’ideale. La chiave di volta, però è proprio la sapienza della croce che ha permesso a Paolo e anche a noi di scoprire, proprio nella croce e nell’insuccesso, c’è una maggiore consapevolezza del vero volto della Chiesa.. Gli apparenti fallimenti, i ritardi, le pigrizie, le resistenze delle nostre vite personali sono luoghi in cui è possibile rilanciare il desiderio di Dio su di noi che può essere vissuto già adesso nella preghiera, nell’Eucaristia, nei sacramenti, nella speranza cristiana.

Questi esercizi spirituali sono stati segnati inoltre da una grazia speciale, la visita per la celebrazione eucaristica di mons. Ciro Miniero domenica 23 e di mons. Filippo Santoro lunedì 24: una gioia immensa che ha segnato e donato a tutti i presenti una forza e uno sguardo nuovo. Di certo entrambi i vescovi sono stati sostenuti dalla vicinanza e dalla preghiera di tante sorelle con carismi diversi, ma che hanno proprio nella figura del vescovo diocesano il loro primo riferimento.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Progetto accoglienza per bambini ucraini a San Marzano

La Caritas parrocchiale della San Carlo Borromeo di San Marzano, supportata dal parroco don Cosimo Rodia e da tutte le associazioni e le confraternite ad essa legate, dalla Caritas diocesana oltre che dal comune di San Marzano e a tante associazioni del territorio tra cui la Proloco Marciana, ha organizzato per il periodo dal primo […]

L’ordinazione sacerdotale di don Giuseppe Basile

Mercoledì 30 aprile don Giuseppe Basile sarà ordinato sacerdote. La celebrazione, presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero, si svolgerà nella chiesa dello Spirito Santo, in zona Taranto 2, dove egli attualmente espleta l’incarico di vicario parrocchiale. Don Giuseppe è nato a Martina Franca il 14 maggio del ’99 (classe di ferro, come scherzosamente definisce l’anno di […]

In Cattedrale, grande partecipazione di popolo alla messa in suffragio di papa Francesco

Tantissimi fedeli hanno partecipato lunedì 28 aprile nella basilica cattedrale di San Cataldo alla santa messa di suffragio per papa Francesco, presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero. Concelebranti, il nostro arcivescovo emerito mons. Filippo Santoro, l’arcivescovo emerito di Potenza, mons. Salvatore Ligorio, il vicario generale mons. Alessandro Greco, i membri del Capitolo metropolitano e numerosi sacerdoti. […]
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025