Esercizi spirituali

A San Paolo si sono svolti gli esercizi spirituali dell’Ordo Virginum

28 Lug 2023

di Elena Falcone

Si sono svolti a Casa San Paolo dal 21 al 26 luglio gli esercizi spirituali dell’Ordo Virginum di Puglia guidati da mons. Carmine Agresta, cui hanno partecipato anche rappresentanze dalla Campania e dalla Calabria.

Dopo la prima consacrazione di questa nuova realtà in diocesi avvenuta il 4 febbraio scorso, mons. Filippo Santoro ha voluto accogliere la proposta di svolgere  a Casa San Paolo questo momento di preghiera intenso sulle orme di San Paolo sulla 1 Lettera ai Corinzi. In questo tempo prezioso abbiamo approfondito le difficoltà grandi che la Chiesa fin dai tempi di San Paolo vive proprio facendo spesso fatica a “camminare insieme” perché lacerata spesso da tante divisioni. Sulla scia di quello che ha vissuto San Paolo, ci si è posti l’interrogativo su come sia possibile vivere un grande ideale come quello del Regno di Dio, della Chiesa Corpo di Cristo e Tempio di Dio, nella concretezza di una situazione storica, segnata dal peccato e dai limiti umani. La storia di una comunità è spesso deludente, come è deludente la comunità di Corinto per Paolo, eppure l’ideale è sempre presente. Come coniugare le due realtà? Come mettere insieme l’alto ideale del vangelo con le nostre ambiguità ed imperfezioni? E’ il problema di ogni cristiano appassionato della sua comunità e che si accorge con dolore che il Regno di Dio trova ostacolo a causa delle nostre manchevolezze. Siamo stati consolati che anche Paolo si è trovato davanti alle stesse problematiche che abbiamo noi oggi e si sia dovuto confrontare con lo scarto tra ideale e reale. Eppure non si è mai arreso e ha lottato senza rassegnarsi, trovando proprio nelle difficoltà vissute la conferma della bellezza dell’ideale. La chiave di volta, però è proprio la sapienza della croce che ha permesso a Paolo e anche a noi di scoprire, proprio nella croce e nell’insuccesso, c’è una maggiore consapevolezza del vero volto della Chiesa.. Gli apparenti fallimenti, i ritardi, le pigrizie, le resistenze delle nostre vite personali sono luoghi in cui è possibile rilanciare il desiderio di Dio su di noi che può essere vissuto già adesso nella preghiera, nell’Eucaristia, nei sacramenti, nella speranza cristiana.

Questi esercizi spirituali sono stati segnati inoltre da una grazia speciale, la visita per la celebrazione eucaristica di mons. Ciro Miniero domenica 23 e di mons. Filippo Santoro lunedì 24: una gioia immensa che ha segnato e donato a tutti i presenti una forza e uno sguardo nuovo. Di certo entrambi i vescovi sono stati sostenuti dalla vicinanza e dalla preghiera di tante sorelle con carismi diversi, ma che hanno proprio nella figura del vescovo diocesano il loro primo riferimento.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

La notte dei piccoli, a San Giorgio jonico

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Giorgio jonico, ritorna ‘La notte dei piccoli’. L’evento, promosso dall’ oratorio Anspi San Giuseppe dal Cuore castissimo, si terrà venerdì 3  in via Giotto a partire dalle ore 19.30 dove i bambini saranno i veri protagonisti della serata. Vari artisti di strada faranno trascorrere ai bambini […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025