Gmg

Verso Lisbona, passando da Fatima [diario di bordo #2]

Lunedì 31 luglio, secondo giorno

01 Ago 2023

di Donatella Gianfrate

I nostri pellegrini giungono a Porto in tarda serata, accolti per la notte in una struttura gestita da frati cappuccini. Al mattino è tempo di ripartire per Fatima ed è già giorno due. Il santuario mariano è tappa primaria e obbligata del pellegrinaggio diocesano che conduce i giovani verso Lisbona. La prima notte è già occasione di sperimentazione di adattamento e flessibilità, soprattutto per chi è alla prima esperienza. Dormire per terra, nel sacco a pelo, condividere spazi e servizi: insomma, la GMG sembra già essere per alcuni unesperienza che cambierà certamente il modo di concepire lesperienza dello stare insieme e del pellegrinaggio. E la scoperta di un bar che serve un ottimo caffè espresso allalba acquista della nostalgia delle cose buone di casa.


A
Fatima, il gruppo partecipa alla Santa Messa internazionale del mattino, in una piazza gremita di gruppi, bandiere sventolanti al sole dei colori dei tanti paesi di provenienza dei giovani pellegrini. E risuonano tra le diverse lingue dei concelebranti le parole italiane dellomelia che parlano di Maria e che sembrano tanto attuali anche per i pellegrini. Lesortazione a tutti è avere verso Dio e verso la vita latteggiamento sorpreso e accogliente di Maria. Siamo tutti invitati a non smettere mai di chiedere al Signore cosa vuoi che io faccia della mia giovinezza, della mia vita nella tua Chiesa?. Una domanda che apre orizzonti, che predispone lanimo alla scoperta della propria vocazione, senza timore, con coraggio, come fece Maria quando improvvisamente e in dolce attesa si levò e si avviò verso la montagna, da sola, alla notizia che sua cugina Elisabetta avrebbe avuto un bambino.

Fatima è stata anche occasione per incontrare i primi gruppi di pellegrini , per scambiarsi bandiere, per battere mani ed esultare al grido di Italiano batti le mani, per offrire alle fiamme dellapira la candela delle proprie intenzioni di preghiera. Osate è stato detto ai ragazzi e alle ragazze della diocesi in pellegrinaggio, non chiedete al ribasso ma osate nei vostri desideri e nelle vostre preghiere, non accontentatevi. E grazie alle due guide dellOpera Romana Pellegrinaggi, il gruppo ha seguito le tracce di Giacinta, Francesco Marto e Lucia lungo la storia delle apparizioni di Maria, i messaggi che la Vergine ha affidato ai tre pastorelli per la chiesa, la storia dellEuropa fino allattentato a Giovanni Paolo II e alla caduta del muro di Berlino, del quale a Fatima si conserva un tratto.

E a fine pomeriggio, si riparte per Mira Sintra, a pochi chilometri da Lisbona, per la sistemazione nella scuola che sarà la casa del gruppo per i prossimi giorni.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025