Gmg

La Gmg Lisbona in tv: stasera su Tv2000 in diretta la festa dei giovani italiani

foto Siciliani-Gennari/Sir
02 Ago 2023

Lda e Fiat 131 tra gli artisti della serata evento “Protagonisti, la festa dei giovani italiani a Lisbona”, in diretta dalla capitale portoghese su Tv2000, oggi, mercoledì 2 alle 21, in occasione della Gmg di Lisbona 2023.
In apertura di serata le parole del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, rivolte a una delegazione di giovani ricevuti al Quirinale con il segretario generale della Cei, mons. Giuseppe Baturi, lo scorso 10 giugno. In quell’occasione il presidente ha firmato la bandiera italiana portata dai ragazzi a Lisbona. Alla conduzione Carolina Di Domenico e Gabriele Vagnato e la partecipazione del comico Carlo Amleto. Sigla di apertura con dj Dany Cabras e Mr. Pallotta. L’evento, organizzato dall’emittente della Cei in collaborazione con la Pastorale giovanile della Chiesa in Italia, ha come obiettivo quello di riunire i giovani italiani pellegrini a Lisbona in una serata di arte, musica e preghiera, con riflessioni sulle tematiche vicine al loro mondo: fallimento, corruzione, fiducia nelle istituzioni, impegno contro le mafie, relazioni tossiche, indifferenza, guerre, sogni, famiglia. Storie e testimonianze raccontate in prima persona dagli ospiti: l’attrice Giusy Buscemi; la pallavolista Cristina Chirichella; lo scrittore e insegnante Enrico Galiano; il fondatore di Libera, don Luigi Ciotti; l’operatore umanitario Gennaro Giudetti, impegnato nella difesa dei diritti umani nelle zone di conflitto. La seconda parte della serata – si legge in una nota – è dedicata alla preghiera con lo scambio dei doni tra i giovani di Italia e Portogallo, alla presenza del presidente della Cei, il card. Matteo Zuppi, del segretario generale della Cei, mons. Giuseppe Baturi, e del patriarca di Lisbona, il card. Manuel José Macário do Nascimento Clemente.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

La notte dei piccoli, a San Giorgio jonico

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Giorgio jonico, ritorna ‘La notte dei piccoli’. L’evento, promosso dall’ oratorio Anspi San Giuseppe dal Cuore castissimo, si terrà venerdì 3  in via Giotto a partire dalle ore 19.30 dove i bambini saranno i veri protagonisti della serata. Vari artisti di strada faranno trascorrere ai bambini […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025