Gmg

Gmg Lisbona, la festa degli italiani [diario di bordo #4]

Mercoledì 2 agosto, quarto giorno

03 Ago 2023

di Donatella Gianfrate

Si chiamano Rise Up le catechesi del mattino organizzate per i giovani confluiti a Lisbona e dintorni. Stesse tracce tematiche per tutti, location differenti e riflessioni dei ragazzi che, messe insieme, fanno emergere sentimenti e spunti di riflessione universali per questa generazione. Sveglia presto e Rise Up del giorno presso la parrocchia del Cuore Immacolato a Mira Sintra per la nostra delegazione della diocesi di Taranto.

 

 


Il focus del quarto giorno è legato allecologia e alla custodia dellambiente, che nella riflessione per piccoli gruppi dei ragazzi diventa custodia del creato, prendersi cura di e del prossimo. E si è parlato anche di ecologia delle relazioni ed ecologia spirituale, di accoglienza che produce sempre vita in tutte le sue forme, con riferimento alla dominante cultura dello scarto, sia delle cose che delle persone. Il tema chiama a sé impegno e passione e i ragazzi sono stati invitati a discuterne, condividere.

 

 

La festa degli italiani al Passeio Maritimo de Alges, vista oceano Atlantico, è stato lappuntamento topic del pomeriggio: sul palco, testimonianze di vita a misura di ragazzo riguardo temi come la cittadinanza attiv(o passiva quando cè disinteresse e disillusione per la politica), relazioni tossiche, affettività, scuola, sogni e desideri. Resta impressa nei nostri giovani il diffidate di chi parla di voi e noncon voi ribadito al microfono a gran voce da don Luigi Ciotti. E a proposito dei nostri, pranzi consumati in fretta al take away e panini distribuiti nella folla italiana sotto al palco per alimentare la pancia, scambi di inni, abbracci e strette di mano per soddisfare la sete di amicizie e confronti. I nostri ragazzi si stanno nutrendo di ogni cosa, affamati ora di nuove esperienze relazionali e di confronto perché è proprio vero che lappetito vien mangiando. Eccetto qualche normale piccolo disagio che eventi del genere e grandi numeri necessariamente riportano, la voglia di viversi appieno i giorni che mancano è tanta.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025