Gmg

Gmg Lisbona: oggi, 4 agosto, l’influencer don Alberto Ravagnani e il manifesto finale sulla custodia del Creato

foto Sir/Marco Calvarese
04 Ago 2023

di Riccardo Benotti

Cosa vuol dire essere un influencer cattolico oggi? A riflettere sul complesso rapporto tra mondo del web, strumenti digitali e Vangelo è don Alberto Ravagnani, sacerdote youtuber dell’arcidiocesi di Milano, da sempre attivo sul fronte della creazione di contenuti come occasione per comunicare il messaggio cristiano e coinvolgere i giovani nella vita della parrocchia. In un contributo esclusivo pubblicato da Avvenire, don Ravagnani riflette su questa sfida a partire anche dall’esperienza del primo Festival degli influencer, che si svolgerà a Lisbona domani, venerdì 4 agosto, nell’ambito dei 400 eventi promossi per la Giornata mondiale della gioventù di Lisbona. Il sacerdote milanese parteciperà all’incontro assieme ai ragazzi di Fraternità, l’associazione da lui voluta e promossa per diffondere nelle comunità cristiane la cultura del “bene fatto bene” anche sul digitale. Un’esperienza che offre ai giovani la possibilità di vivere un periodo di vita comunitaria per condividere e crescere nelle competenze digitali come via per vivere e comunicare la fede cristiana. Sul sito Avvenire.it, inoltre, Ravagnani racconta il significato che la Gmg ha avuto nella sua vita e cosa voglia dire essere influencer oggi nella Chiesa. Il quotidiano, inoltre, approfondirà i temi del manifesto finale sulla custodia del Creato, consegnato questa mattina a papa Francesco: l’appello dei giovani della Gmg ai grandi del mondo, alla Chiesa e ai loro coetanei per un impegno concreto e quotidiano per la cura della casa comune.

 

 

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Il 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – ha preso il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025