Popolo in festa

Lunedì 7 l’arcivescovo di Scutari a Lizzano per la festa patronale

05 Ago 2023

di Angelo Diofano

Lunedì 7 agosto, a Lizzano, per la chiusura dei solenni festeggiamenti patronali in onore di San Gaetano Thiene, iniziati il 29 luglio sarà presente mons. Angelo Massafra, arcivescovo di Scutari-Pult e presidente della Conferenza episcopale albanese. L’importante evento cittadino ed ecclesiale vedrà il coinvolgimento partecipativo dei fedeli, delle confraternite, delle associazioni, dei gruppi, dei movimenti e delle aggregazioni ecclesiali, delle categorie professionali, artigiane ed agricole cittadine, dei gruppi culturali, sportivi e di volontariato.
Il programma della giornata prevede alle ore 18 l’accoglienza di mons. Massafra in piazza IV novembre con i saluti istituzionali da parte delle autorità religiose, civili e militari, con l’inno pontificio e lo sparo di mortaretti. Al termine, si snoderà un corteo di rappresentanza fino alla chiesa madre San Nicola, laddove l’arcivescovo di Scutari-Pult alle ore 19 presiederà la solenne messa pontificale, concelebrata dal parroco don Giuseppe Costantino Zito e da una decina di sacerdoti.

«Desideriamo celebrare l’annuale felice ricorrenza del santo patrono come un grandioso e mirabile evento di fede e di popolo – ha affermato il parroco – in piena sintonia con il cammino pastorale della nostra Chiesa diocesana e nella luce delle indicazioni sinodali di papa Francesco, che ci chiede peraltro di vivere la santità dei semplici, nel quotidiano! Quella santità, che è capace, come è avvenuto per San Gaetano, di trasfigurare il mondo e la storia, perché sintesi espressiva dell’umanesimo cristiano! Auspichiamo pure che la festa del patrono tutti ci unisca nel comune impegno di offrire un valido contributo per la convivenza serena e il progresso armonioso della nostra comunità: con San Gaetano, infatti, desideriamo rigenerarci sempre più nell’esperienza della Fede ed essere portatori di fiducia in un‘esperienza significativa di cammino sinodale!».

La festa – preceduta da novenario di preghiera che ha coinvolto in chiesa madre tantissimi ragazzi, giovani e adulti sui temi della vita e della salute, della famiglia e del lavoro, della custodia della “casa comune”, della fraternità e della pace – registra ogni anno un notevole afflusso partecipativo anche a motivo del ricco e variegato programma civile e religioso e grazie allo zelo e all’impegno pastorale del parroco don Giuseppe Costantino Zito e dei membri del comitato festa patronale.

La serata sarà allietata in piazza dal concerto delle bande musicali “Città di Francavilla Fontana” e “Città di Gravina di Puglia”, dalle suggestive luminarie lungo le strade e le piazze del paese e da un maestoso  spettacolo pirotecnico in piazza IV novembre.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025