Diocesi

Pellegrinaggio in Albania della parrocchia San Pasquale

10 Ago 2023

di Angelo Diofano

“Cammino spirituale sulle orme dei martiri albanesi del XX secolo” è il titolo del pellegrinaggio  in Albania organizzato dalla parrocchia tarantina di San Pasquale che si terrà dal primo al 5 settembre, offrendo l’opportunità di poter vivere un’esperienza forte di preghiera e lavoro, fede e cultura dopo quella vissuta lo scorso anno in Terra Santa. Momento molto forte sarà l’ascolto dell’esperienza del martiri albanesi durante il regime comunista di Enver Hoxha.

Si raggiungerà l’Albania in aereo, partendo nella mattinata di venerdì 1 settembre dall’aeroporto di Bari con arrivo a Durazzo. I vari spostamenti si effettueranno mediante pullmini. Si ritornerà martedì 5 settembre.

 Questo il programma di massima:

Venerdì 1 settembre si visiterà il santuario intitolato alla Madonna del Buon Consiglio e s’incontreranno le suore clarisse per ascoltare le testimonianze sui martiri.

Sabato 2 il si farà tappa al cimitero di Rremajt, dove sono seppelliti coloro che hanno dato la vita per Cristo, e alla chiesa cattedrale  per l’ incontro con l’arcivescovo, con visite al Museo diocesano e alle chiese delle stimmatine e dei frati minori; la giornata terminerà con la cena e il pernottamento.

Domenica 3, si prevedono visite al carcere di Spaç, a Lezhë (chiesa dei frati minori) e a Blinisht (chiesa dei Martiri di Albania).

Lunedì 4, in mattinata ci si recherà a Durazzo (chiesa di Santa Lucia e Anfiteatro romano) e nel pomeriggio a Tirana (cattedrali cattolica e ortodossa, oppure visita al bunker).

Martedì 5, infine, visita a Rinas con successivo imbarco all’aeroporto per il rientro.

Le prenotazioni si chiuderanno entro il 13 agosto, con acconto di 200 euro e fotocopia della carta d’identità.

Per informazioni e prenotazioni: telefonare al 392. 4402780 (fra Vincenzo).

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

La notte dei piccoli, a San Giorgio jonico

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Giorgio jonico, ritorna ‘La notte dei piccoli’. L’evento, promosso dall’ oratorio Anspi San Giuseppe dal Cuore castissimo, si terrà venerdì 3  in via Giotto a partire dalle ore 19.30 dove i bambini saranno i veri protagonisti della serata. Vari artisti di strada faranno trascorrere ai bambini […]

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Il 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – ha preso il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale. È un percorso pensato per giovani e ragazzi alla scoperta dei risvolti esistenziali […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025