Sport

Aspettando i Giochi del Mediterraneo: la Strataranto diventa una mezza maratona

23 Apr 2022

di Paolo Arrivo

Cresce l’attesa per la gara che si terrà domenica

Oltre settecento atleti provenienti da tutta la Penisola. E non solo: prevista una rappresentanza dell’Ucraina, Paese a cui guardiamo con più attenzione, e la presenza dei velocissimi keniani. Ma al di là dei numeri e delle partecipazioni, del livello tecnico-agonistico della competizione, il successo preannunciato della 44esima Strataranto – Half Marathon del Mediterraneo ha altre motivazioni, connesse al rilancio del territorio. La gara nazionale di corsa su strada si disputerà nella mattinata di domenica prossima ventiquattro aprile. E come precisato dall’organizzazione, dalla Podistica Taranto, si tratta della prima mezza maratona a tenersi nel capoluogo ionico. Un esordio che sa di antipasto dei Giochi del Mediterraneo 2026. La stessa gara, infatti, verrà ripetuta nella grande e attesa manifestazione. L’attesa si mescola all’entusiasmo di quanti prenderanno parte alla mezza maratona. Che si snoderà per le strade cittadine, sulla distanza di 21,097 km. La Strataranto torna dopo due anni di fermo per la pandemia. E in questo modo accresce la sua caratura. Tra i vincitori della corsa, che era un 10 km fino alla scorsa edizione, si ricorda Giacomo Leone, il quale se l’aggiudicò nello stesso anno in cui trionfò alla Maratona di New York (1996). L’evento è stato presentato in conferenza stampa in viale Unità d’Italia alla Five motors concessionaria Renault.

IL PERCORSO. Partenza (ore 9.00) e arrivo sulla Rotonda del lungomare. Transito nelle seguenti vie: piazza Ebalia via Berardi – piazza Immacolata – via D’Aquino – via Margherita – via Matteotti – ponte Girevole. Città vecchia: via Duomo – via De Tullio – via Garibaldi – vico De Valeris – via di Mezzo – discesa Vasto – via Garibaldi – via Cariati – piazza Fontana – corso Vittorio Emanuele – piazza Castello – ponte Girevole. Rientro nel borgo: corso Due Mari – Lungomare, Rotonda – viale Virgilio – viale Jonio – Base Navale – viale Jonio – viale Virgilio.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Nuova monografia sulla confraternita del Purgatorio di Grottaglie di Rosario Quaranta

Sarà presentata a Grottaglie domenica prossima 16 novembre, alle ore 19.30, nella Chiesa Madre collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie, la monografia storica di Rosario Quaranta sulla Confraternita del Purgatorio, stampata in occasione dell’anno giubilare del 2000, in una nuova edizione ampiamente rinnovata nel testo e nelle immagini. L’iniziativa voluta dal priore Salvatore Ligorio nella […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025