Festeggiamenti patronali

A Montemesola, si concludono le celebrazioni per il 150° del patrocinio della Madonna del Rosario

17 Ago 2023

di Angelo Diofano

Si concludono le celebrazioni per i 150 anni dalla proclamazione della Beata Vergine del Rosario a patrona di Montemesola, a cura della confraternita a Lei dedicata e del parroco della chiesa madre don Andrea Casarano, con solenni festeggiamenti nelle giornate del 19 e 20 agosto, voluti in queste date anche per favorire la partecipazione dei montemesolini “fuori sede” per motivi di studio o di lavoro, tornati in paese per le ferie estive.

La giornata di sabato 19 agosto sarà allietata dalla partecipazione del Gran concerto bandistico “Città di Rutigliano” diretto dal m° Gaetano Cellamara che al mattino girerà per le vie del paese e effettuerà il matinée alle ore 11 in piazza 4 novembre, dove riprenderà ad esibirsi alle ore 18.

Alle ore 19 ci sarà la traslazione del venerato simulacro in chiesa madre dove alle ore 19.30 sarà celebrata la santa messa; al termine, in piazza 4 novembre, il sindaco e l’amministrazione comunale consegneranno alla patrona le chiavi del paese; la cerimonia sarà resa più suggestiva dalle “Fontane danzanti Dominici’s”, con combinazioni di giochi d’acqua, fuoco e colori; lo spettacolo delle fontane danzanti sarà ripetuto alle ore 21 e alle ore 23. Il complesso bandistico “Città di Rutigliano” tornerà a esibirsi in piazza alle ore 21.30, con gran finale alle ore 23.30. Invece dalle ore 18.30 in piazza dei Caduti ci sarà la performance del noto “madonnaro” Silvio Paradiso.

Domenica 20 agosto, giorno della festa patronale, allieterà le vie del paese il complesso bandistico “F. Trani – Città di Montemesola” diretto dal m. Beniamino Casavola, che si esibirà in piazza 4 novembre alle ore 11. Alle ore 19 si snoderà la solenne processione; al rientro, alle ore 20, si terrà la solenne celebrazione eucaristica.

Alle ore 21, allo stadio comunale, è programmato l’atteso spettacolo piromusicale della ditta Pirotecnica Moderna di Giovanni Padovano (Genzano di Lucania); all’ingresso sarà consegnato ai presenti un ticket gratuito per l’estrazione a premi che sarà effettuata nella medesima circostanza. Alle ore 21.30, in piazza 4 novembre, chiuderà i festeggiamenti il concerto della cantante Lisa Manosperti, finalista del programma di Rai 1 “The voice senior”, con l’esibizione del corpo di ballo “Sublime Rouge” di Cira Marangi.

Nelle due serate, a partire dalle ore 21, in piazza dei Caduti, ci sarà un intrattenimento per i più piccoli con le “mascotte” dei loro beniamini.

Le principali vie e piazze del paese saranno artisticamente illuminate dalla ditta Beatrice Fabrizio di Sandonaci-Brindisi, che resteranno accese anche nella successiva festa in onore dei Santi Medici Cosma e Damiano e di San Michele Arcangelo (2 e 3 settembre).

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025