Sport

Karate, alla Premier League in Portogallo l’ultimo trionfo di Silvia Semeraro

26 Apr 2022

di Paolo Arrivo

La rivincita è arrivata. C’è sempre lei sulla mia strada… Stavolta ho avuto la meglio su Irina Zaretska. Il successo è arrivato alla Premier League di Matosinhos in Portogallo. La soddisfazione è doppia. Tripla, anzi: ho conquistato la prima medaglia d’oro dell’anno, sconfitto l’azera, la campionessa del mondo in carica, che avevo incontrato poco tempo fa. Certe “vendette” si consumano senza troppo aspettare. Alla vicecampionessa olimpica ho messo pressione durante l’incontro, per tutta la durata, finché gli arbitri mi hanno premiata. In finale ci sono arrivata sconfiggendo la greca Vasiliki Panetsidou, la portoghese Flavia Ribeiro e la tedesca Charlotte Grimm, negli incontri del girone; ai quarti ho avuto la meglio sull’austriaca Alisa Buchinger, sulla svizzera Elena Quirinci in semifinale. L’infortunio, che pure questa volta non mi sono fatta mancare, avrebbe potuto compromettere il mio percorso e l’esito finale. E invece eccomi qui a condividere con voi quest’ultimo risultato straordinario!

Chi scrive è Paolo Arrivo. Sono un giornalista e scrittore privilegiato, impegnato a seguire le gesta della campionessa di karate Silvia Semeraro, atleta vanto delle Fiamme Oro – gruppo sportivo della Polizia di Stato: un lavoro paziente e perseverante, il libro a lei dedicato, che potrebbe durare mesi, oppure anni. Paziente come lei che è sulla cresta dell’onda dalla prima volta in cui salì sul tatami. Nel mezzo ci sono tanti successi, tante medaglie, momenti di prova superati. Professionista meticolosa, instancabile, medaglia d’oro agli ultimi campionati italiani, lo scorso anno a Dubai si è laureata vicecampionessa mondiale. L’ultimo trionfo ci dice che la “Belva umana” è sempre affamata. Alla sua terra, a Taranto, dove è nata venticinque anni fa, continua ad essere legata: sa farne fonte di nutrimento, della quale cibarsi. Un rifugio costante. Noi ce ne rallegriamo e, quando prenderà la via di casa, l’aspettiamo!

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025