Società

Adolescenti: c’è qualcuno con loro?

Duecentoventimila ragazzi tra i 14 e i 19 anni ammettono di non essere contenti della loro vita e manifestano uno scarso benessere psicologico

28 Apr 2022

di Paolo Bustaffa

“Un nuovo evento, anche se tragico e da affrontare con determinazione, come la guerra non deve farci dimenticare i compiti che la crisi pandemica ci ha posto con forza sul piano della sanità, assistenza, cura lavoro formazione, riduzione delle diseguaglianze. Altrimenti perderemo senza accorgercene la sfida con il futuro che abbiamo di fronte”. Linda Laura Sabbadini, dirigente centrale dell’Istat, commenta con queste parole il secondo rapporto sul benessere equo e sostenibile (Bes) presentato nei giorni scorsi dall’Istituto Nazionale di Ricerca secondo il quale il 30,6% delle famiglie si sente più povero.

Tra i dati che evidenziano i molti divari nel nostro Paese c’è quello che riguarda le nuove generazioni. Duecentoventimila ragazzi tra i 14 e i 19 anni ammettono di non essere contenti della loro vita e manifestano uno scarso benessere psicologico. Il fenomeno è in peggioramento, nel 2019 la percentuale degli scontenti era del 3,2% nel 2021 ha raggiunto il 6,2%.

“I fenomeni di bullismo, di violenza e vandalismo a opera di giovanissimi che negli ultimi mesi hanno occupato le cronache sono manifestazioni estreme di una sofferenza e di una irrequietezza diffuse e forse non transitorie” commenta il presidente dell’Istat, Giancarlo Blangiardo.

La generazione degli adolescenti ha subito spesso indifesa la pandemia e ora risente dell’onda lunga e triste della guerra. Troppe volte si è trovata sola nel buio della storia e non sempre ha trovato una guida negli adulti che a loro volta hanno rivelato non poche fragilità e incertezze.

Ragazzi e ragazze non si sono sentiti accompagnati nell’attraversare terre pericolose, insidiose, sconosciute. Spesso anche i genitori non hanno retto all’urto dell’incertezza, della paura, dell’isolamento.

Presenze educative sono diventate assenze e nel vuoto si sono aperti percorsi distruttivi e autodistruttivi.

Vaticano, 18 aprile 2022 – Blanco all’incontro degli adolescenti con papa Francesco

In questo contesto è venuto un messaggio da papa Francesco quando il Lunedì dell’Angelo ha incontrato 80.000 adolescenti poi intrattenuti dal giovane cantante Blanco.

C’è stato un succedersi di messaggi che a qualcuno è parso inopportuno ma che ha fatto intravvedere strade certamente diverse ma non contrapposte per giungere all’incontro tra generazioni.

Papa Francesco nel dire “cercate qualcuno che vi accompagni” e “qualcuno che vi dia una mano” ha rivolto un monito agli adulti della comunità cristiana, della società civile e delle istituzioni pubbliche perché siano quel “qualcuno” che gli adolescenti cercano per attraversare insieme il tempo dell’incertezza.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

L’eredità di Francesco: l’equilibrio della Chiesa nella metafora della bici

Come un goal subìto dopo pochi secondi di gioco. Oppure in pieno recupero, in zona Cesarini, dentro la partita della vita: la scomparsa di papa Bergoglio è stata, anche per il popolo sportivo, una doccia fredda. Un dolore che solo la forza della fede attenua. I suoi grandi insegnamenti hanno raggiunto pure il mondo dello […]

Benedetta Pilato tra presente e futuro: le Olimpiadi di Los Angeles nel mirino

È la sua distanza. Quella che giovanissima, precocissima, a soli quattordici anni, l’aveva consacrata al mondo ai campionati di Gwanju nel 2019: i 50 rana. Adesso anche le distanze più brevi saranno incluse nelle gare delle Olimpiadi. A partire da Los Angeles, tra tre anni. Una svolta epocale. Che Benedetta Pilato ha commentato sui social […]

Grandi ospiti internazionali al Medimex 2025 di Taranto dal 17 al 21 giugno

Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono le stelle dell'edizione 2025
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025