Ritorna al Villaggio di Sant’Agostino di Martina la tela restaurata di Sant’Orsola

Il dipinto di Sant’Orsola torna fruibile alla comunità. È nuovamente visitabile nella pinacoteca del Villaggio di Sant’Agostino di Martina Franca, presso l’ex convento delle agostiniane, dopo i recenti lavori di restauro che hanno riportato alla luce la bellezza della tela di Sant’Orsola, restaurata da Maria Di Capua, grazie alla generosità della professoressa Enza Buonfrate.
Nell’opera è raffigurata la Santa incoronata con un manto rosso, lo sguardo rivolto verso l’alto mentre reca la palma del martirio nella mano destra e con la mano sinistra sostiene una bandiera crucisignata di rosso. Il dipinto di forma rettangolare, è realizzato ad olio su tela di lino apprettata con preparazione bruna. Tra i colori utilizzati c’è la lacca di garanza che rappresentava uno dei colori più pregiati usati dai pittori nel seicento e nel settecento. Prima del restauro il supporto tessile era allentato e presentava evidenti segni delle incisioni determinate dal telaio ligneo nel tempo. Il telaio ligneo originale presentava attacco da parte di insetti xilofagi è stato restaurato e conservato. La pellicola pittorica piuttosto decoesa in più punti, era caratterizzata dal fenomeno della craquelure (crettatura da essiccamento). Una vernice fortemente ingiallitasi alterava le cromie originarie non permettendo la giusta fruizione dell’opera.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

