Società

La scuola non sia solo conoscenza

Non si tratta soltanto di elevare il livello di istruzione, ma fornire a ragazze e ragazzi strumenti per orientarsi nel mondo presente e futuro

Roma 18–01-2021 Scuola Liceo Classico Giulio Cesare Riapertura della scuola, con gli alunni in presenza dopo il Lockdown, dovuto alla pandemia Covid-19/ Corona Virus Ph: Cristian Gennari/Siciliani
04 Mag 2022

di Andrea Casavecchia

Tempo fa l’Europa puntava sulla società della conoscenza, considerandola elemento essenziale per il modello di sviluppo del futuro. Anche se l’attenzione è scemata a causa delle crisi che si sono succedute: prima l’economia, poi la pandemia, ora la guerra. Innovazioni, nuove tecnologie e cambiamenti epocali chiedono a ognuno di noi l’impegno di apprendere e interpretare la realtà, per orientarci e per esserne protagonisti.

In questo scenario sempre più complesso la scuola ha un compito fondamentale, gettare il seme: non si tratta soltanto di elevare il livello di istruzione, ma fornire a ragazze e ragazzi strumenti per orientarsi nel mondo presente e futuro. Ci sono due segnali che, invece, mostrano la difficoltà che il sistema scolastico affronta in questa sfida.

In primo luogo, c’è un problema di coinvolgimento e di competenze raggiunte nel percorso di studi. Lo dimostra l’abbandono scolastico che non si riesce a sconfiggere. Anzi i dati ci mostrano che il fenomeno si estende: la dispersione esplicita arrivava al 7,1% tra gli studenti del 2019, mentre tocca il 95% nel 2021. Cresce anche la porzione dei giovani che ottiene un titolo di studi ma non raggiunge le competenze adeguate al livello di istruzione formale conseguito (dispersione implicita). Questi ragazzi provengono generalmente tra le fasce della popolazione più fragile e hanno meno risorse degli altri. Il sistema scolastico non riesce a sostenerli e accompagnarli in maniera adeguata e finisce per espellerli, mostrando tutti i suoi limiti.

In secondo luogo, la difficoltà di dare fiducia a nuovi metodi di apprendimento. Un segnale lo incontriamo con il dibattito sull’introduzione della didattica digitale. Prima della sua introduzione forzata e accelerata dovuta al lockdown la digitalizzazione della didattica era considerata la prospettiva del futuro per l’apprendimento. L’applicazione della Dad ha mostrato invece tutti i suoi limiti: improvvisazione da parte dei docenti, scarsa dotazione tecnologica per alcune famiglie e alcune scuole, qualità delle connessioni molto differenti tra territorio e territorio per indicare i principali. Con questo esperimento involontario sono state dimostrate l’importanza del “gruppo classe” e l’insostituibilità dell’accompagnamento in presenza. Allo stesso tempo rimangono alcune potenzialità del digitale che dovrebbero essere integrate, ma per questo serve un cambio di mentalità: diversificare le modalità comunicative, utilizzare i momenti in presenza per confronti e dialoghi tra docenti e discenti, lavori di gruppo. Così cambierà l’apprendimento e forse si riuscirà ad avere più attenzione ai singoli, l’unica via per accompagnare i più fragili.

Leggi anche
Otium

In arrivo su Rai Uno il film “Com’è umano lui” su Paolo Villaggio

Enzo Paci, protagonista del biopic sul poliedrico artista ligure, in onda su Rai Uno giovedì 30 maggio: “È stato l'inventore del politicamente scorretto”

Il Taranto è atteso al Menti: servirà quasi un miracolo per continuare i playoff

Crederci sino alla fine. Dare una speranza al pubblico meraviglioso dello stadio “Erasmo Iacovone”, agli oltre 11mila spettatori che seguiranno a distanza la gara di ritorno col Vicenza: il Taranto è chiamato a dare il tutto per tutto per prolungare il sogno della promozione in serie B. Al Menti infatti l’unico risultato possibile è la […]

Globalizzazione economica e giustizia sociale: le proposte emerse dal corso di formazione dell’ufficio Cultura

L’ufficio diocesano Cultura ha recentemente proposto il sesto incontro del corso di formazione intitolato: “L’umanesimo europeo per la fraternità dei popoli”. L’appuntamento sul tema “Globalizzazione economica e giustizia sociale”, si è svolto giovedì 16 maggio, nella parrocchia S. Roberto Bellarmino. Gli incontri sono curati da don Antonio Rubino, vicario episcopale per la Cultura, e sono […]
Hic et Nunc

il patriarca Pizzaballa ha visitato la parrocchia latina di Gaza. Consegnati aiuti alla popolazione

Il card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca Latino di Gerusalemme, è entrato a Gaza e ha fatto visita alla parrocchia della Sacra Famiglia. Lo riferisce il Patriarcato latino in una nota. Insieme al cardinale erano presenti fra’ Alessandro de Franciscis, grande ospedaliere del Sovrano Ordine di Malta, padre Gabriele Romanelli, parroco di Gaza e una piccola delegazione. […]

Scalo Grottaglie: l'aeroporto non decolla e per Leonardo nuove nubi all'orizzonte

Intanto Melucci scrive al ministro per chiedere una conferenza dei servizi Grottaglie e il suo scalo aereo continuano a incrociare, a quanto pare, destini incerti. Da un lato c’è l’azienda, la Leonardo, che realizza le fusoliere per Boeing, ma che non riesce né a stabilizzare la produzione né a diversificarla. Dall’altro c’è il scalo vero […]

Santa Maria di Talsano: benedizione delle nuove vetrate in memoria di Mery Barbaro

“Un avvenimento significativo che arricchisce questo antico luogo di fede”: così il rettore della chiesa Santa Maria di Talsano, mons. Antonio Caforio, annuncia per domenica 19 maggio alle ore 10.30 la benedizione delle nuove artistiche vetrate. Queste ultime vertono sui momenti più significativi della vita della Madonna: Annunciazione, Visita a Santa Elisabetta (da cui deriva […]
Media
18 Mag 2024
newsletter