Popolo in festa

A Taranto sono iniziati i festeggiamenti in onore dell’Addolorata

11 Set 2023

di Angelo Diofano

Sabato 9 settembre, con la solenne cerimonia di intronizzazione del simulacro della Beata Vergine Maria SS Addolorata, è iniziato nella chiesa di San Domenico Maggiore il settenario di preparazione alla festa a Lei dedicata che è proseguito domenica 10 alle ore 20.15 con la veglia di preghiera con i novizi.

Lunedì 11, inoltre, alle ore 20.15, durante il concerto della Grande Orchestra di Fiati “Santa Cecilia-Città di Taranto” diretta dal maestro Giuseppe Gregucci, il priore della confraternita SS. Addolorata-San Domenico, Giancarlo Roberti, e il padre spirituale, monsignor Emanuele Ferro, consegneranno le medaglie d’oro ai confratelli e alle consorelle che hanno compiuto i 50 anni di iscrizione al sodalizio e delle pergamene a coloro che hanno raggiunto i 70 anni di appartenenza. Infine sarà effettuata la consegna delle borse di studio agli studenti meritevoli per l’anno scolastico 2022-2023.

Martedì 12, alle ore 20.30, al Centro Cifir in viale Magna Grecia, si terrà una cena solidale.

Mercoledì 13, alle ore 20.15, a San Gaetano, avrà luogo la cerimonia del premio “Cuore di donna 2023” che sarà conferito dalla confraternita alla dott.ssa Pina Antonella Montanaro, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Taranto; seguirà la rappresentazione del monologo ”Stoc ddo’-Io sto qua” di Giovanna Bevilacqua, tratto dalla storia vera di Michele Fazio, di appena 15 anni, ucciso per errore, in un regolamento di conti tra i clan malavitosi di Bari vecchia.

I festeggiamenti si concluderanno domenica 17 con la tradizionale processione serale per le vie della Città vecchia e i fuochi pirotecnici.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025