Ricordo

Su Tv2000, una programmazione speciale per l’anniversario del martirio di don Pino Puglisi

foto Siciliani-Gennari/Sir
12 Set 2023

Tv2000 dedica una programmazione speciale, mercoledì 13 e venerdì 15 settembre, a don Pino Puglisi assassinato 30 anni fa dalla mafia nel quartiere Brancaccio di Palermo. Si inizia con il documentario inedito, prodotto dalla stessa emittente Cei, ‘Testimone di speranza: l’audacia tenera di don Pino Puglisi’, a cura di Fausto Della Ceca e di Valeria Castrucci, Serena Cirillo e Giuseppe Cutrona, in onda mercoledì 13 settembre alle 20.55. Nel giorno dell’anniversario della morte del sacerdote, venerdì 15 settembre, invece, alle 20.55 il film ‘Alla luce del sole’, diretto da Roberto Faenza con Luca Zingaretti, e a seguire il documentario ‘Testimone di speranza: l’audacia tenera di don Pino Puglisi’.
A trent’anni dalla sua morte, a dieci dalla beatificazione, cosa rimane del suo lavoro a Brancaccio? A raccontare la sua missione di operatore di pace in un’Italia sconvolta dalle stragi di mafia nel doc “Testimone di speranza”: i collaboratori più stretti, gli amici di sempre, gli allievi, il magistrato incaricato dell’indagine alla Dda, Luigi Patronaggio, l’attuale parroco di Brancaccio, don Maurizio Francoforte, i volontari del “Centro Padre Nostro”, da lui fondato pochi mesi prima dell’assassinio, e l’arcivescovo di Palermo, mons. Corrado Lorefice.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

La notte dei piccoli, a San Giorgio jonico

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Giorgio jonico, ritorna ‘La notte dei piccoli’. L’evento, promosso dall’ oratorio Anspi San Giuseppe dal Cuore castissimo, si terrà venerdì 3  in via Giotto a partire dalle ore 19.30 dove i bambini saranno i veri protagonisti della serata. Vari artisti di strada faranno trascorrere ai bambini […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025