Sport

Taranto, un punto d’oro a Picerno. Ma la strada è in salita per gli ionici

L'esultanza dei rossoblu dopo la vittoria col Foggia - foto d'archivio G. Leva
12 Set 2023

di Paolo Arrivo

Quarantacinque minuti di gioco poco incisivo. Una sola occasione da goal, creata e sprecata da Alfredo Bifulco. Una squadra che difende bene, ma evidenzia dei limiti a centrocampo, lamenta l’assenza di un regista. I padroni di casa che fanno qualcosa in più e meritano di passare in vantaggio con Diego Albadoro. Questa la sintesi del primo tempo di Picerno – Taranto. Nel secondo tempo gli ionici hanno trovato il pareggio al 77’ con uno dei suoi uomini più attesi, Pietro Cianci, approfittando del calo fisico della formazione lucana. L’uno a uno, alla fine, è un risultato positivo. Perché conquistato in trasferta contro una squadra ostica. Ma è lecito chiedere di più agli ionici: le aspettative sul Taranto sono più alte in questa stagione. La squadra peraltro è stata attrezzata bene e può soddisfare le esigenze dei tifosi – encomiabili quelli che hanno raggiunto lo stadio Donato Curcio facendo sentire la loro presenza incessante per tutto l’incontro.

La sfida col Picerno: un brutto avvio, poi la reazione

Lo stesso tecnico del Taranto Eziolino Capuano ha sottolineato il valore dell’avversario incontrato sul campo loro: “Abbiamo giocato contro una squadra forte che ha nel palleggio una delle qualità più importanti. Noi l’abbiamo preparata bene cercando di farli giocare poco”. Il mister non nasconde che i primi minuti sono stati negativi (“Siamo stati troppo piatti”). Nonostante le difficoltà incontrate soprattutto da Gianluca Mastromonaco, “abbiamo pareggiato con merito grazie anche a una panchina davvero profonda e importante”. La riprova che questa squadra è stata costruita bene. E necessita di tempo per esprimere il proprio potenziale appieno.

La lite col capitano

Il match col Picerno è stato caratterizzato anche da un brutto episodio. Protagonista Antonio Ferrara, che non ha digerito il cambio voluto dall’allenatore. Ne è nato un brutto siparietto ripreso dalle telecamere di Rai Sport: i due sono stati separati da alcuni componenti della panchina, per far sì che la situazione non degenerasse oltremodo. L’auspicio è che si siano già chiariti. Per il bene loro, e del gruppo creatosi da poco. Certe scene da Grande Fratello, come l’ha definita lo stesso tecnico rossoblu, minacciando di far pagare al giocatore questo gesto brutto, nuocciono a tutti. Anche alla credibilità del mondo del pallone. Che attraverso i suoi valori, deve dare il buon esempio ai più giovani: rispetto ed educazione stanno alla base di qualsiasi rapporto.

Il campionato

La seconda giornata della serie C girone C non ha mancato di offrire sorprese. Come la vittoria della Turris a Crotone. Il Taranto si ritrova quarto in classifica con quattro punti. Punteggio che fa vedere il bicchiere mezzo pieno. Il cammino è lungo; lunedì prossimo, diciotto settembre, la sfida con il Messina. Non si sa dove. Si spera nella disponibilità dello stadio Erasmo Iacovone, ferito dall’incendio divampato sotto la curva sud, il 3 settembre scorso. Al momento però l’ipotesi più accreditata è il rinvio della stessa partita.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Media
02 Ott 2025