Diocesi

Due nuovi arrivi nella comunità dei padri saveriani di Lama

15 Set 2023

di Angelo Diofano

S’infoltisce nella casa di Lama la comunità dei padri missionari saveriani con la venuta – da un paio di mesi – di due nuovi membri. Si tratta di padre Giuseppe Vignato e del diacono Jean Marie Ishara, che si aggiungono a padre Gianni Zampini (superiore della comunità), padre Angelo Berton, padre Pio De Mattia e padre Antonio Senno.

Padre Giuseppe Vignato, sessant’anni, è originario di Vicenza, è stato ordinato sacerdote a Parma il 25 settembre 1988, ricoprendo successivamente l’incarico di animatore per ragazzi dapprima a Vicenza e poi a Salerno. È stato in missione per circa per vent’anni a Bukavu (Repubblica democratica del Congo) per poi tornare a Salerno, dove si è occupato della pastorale giovanile. Da quest’estate è stato destinato nella casa saveriana di Lama per impegnarsi, come tutti i confratelli, nell’animazione pastorale, in particolare di quella giovanile ed essere a disposizione delle parrocchie che ne richiedono la collaborazione, in particolare, in queste ultima settimane, di quella della Regina Pacis di Lama.

Invece Jean Marie Ishara, trentuno anni, è nato nella zona di Uvira-Bukavu (Repubblica democratica del Congo) in una famiglia cristiana. Dopo aver completato gli studi nella sua città, è giunto in Italia per intraprendere gli studi teologici nello studentato internazionale di Parma, nella casa madre dei missionari saveriani, dove confluiscono gli studenti provenienti da Repubblica democratica del Congo, Sierra Leone, Indonesia, Camerun e Messico. È stato ordinato diacono diacono il 24 giugno, giorno della natività di San Giovanni Battista, dal vescovo di Parma mons. Enrico Solmi. Quindi è stato inviato nella casa di Lama per un anno di esperienza pastorale, esercitando il suo ministero nella parrocchia di Sant’Egidio, a Tramontone, dove collabora con il parroco don Lucangelo de Cantis seguendo i giovani, il gruppo della Caritas e i catechisti. Jean-Marie sarà ordinato sacerdote nel suo Paese di origine nell’estate del 2024. In seguito, essendo missionario a disposizione della congregazione, potrà essere inviato in tutto il mondo come missionario “ad gentes”.

Nella circostanza padre Gianni Zampini ricorda la disponibilità dei padri saveriani per colloqui o confessioni dal lunedì al venerdì indicativamente dalle ore nove a mezzogiorno e dalle ore sedici alle diciotto e solo il sabato dalle ore nove alle dodici, previo contatto telefonico allo 099.7772527.
Possibilità di parcheggio nel cortile della comunità.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025