Due nuovi arrivi nella comunità dei padri saveriani di Lama
S’infoltisce nella casa di Lama la comunità dei padri missionari saveriani con la venuta – da un paio di mesi – di due nuovi membri. Si tratta di padre Giuseppe Vignato e del diacono Jean Marie Ishara, che si aggiungono a padre Gianni Zampini (superiore della comunità), padre Angelo Berton, padre Pio De Mattia e padre Antonio Senno.
Padre Giuseppe Vignato, sessant’anni, è originario di Vicenza, è stato ordinato sacerdote a Parma il 25 settembre 1988, ricoprendo successivamente l’incarico di animatore per ragazzi dapprima a Vicenza e poi a Salerno. È stato in missione per circa per vent’anni a Bukavu (Repubblica democratica del Congo) per poi tornare a Salerno, dove si è occupato della pastorale giovanile. Da quest’estate è stato destinato nella casa saveriana di Lama per impegnarsi, come tutti i confratelli, nell’animazione pastorale, in particolare di quella giovanile ed essere a disposizione delle parrocchie che ne richiedono la collaborazione, in particolare, in queste ultima settimane, di quella della Regina Pacis di Lama.
Invece Jean Marie Ishara, trentuno anni, è nato nella zona di Uvira-Bukavu (Repubblica democratica del Congo) in una famiglia cristiana. Dopo aver completato gli studi nella sua città, è giunto in Italia per intraprendere gli studi teologici nello studentato internazionale di Parma, nella casa madre dei missionari saveriani, dove confluiscono gli studenti provenienti da Repubblica democratica del Congo, Sierra Leone, Indonesia, Camerun e Messico. È stato ordinato diacono diacono il 24 giugno, giorno della natività di San Giovanni Battista, dal vescovo di Parma mons. Enrico Solmi. Quindi è stato inviato nella casa di Lama per un anno di esperienza pastorale, esercitando il suo ministero nella parrocchia di Sant’Egidio, a Tramontone, dove collabora con il parroco don Lucangelo de Cantis seguendo i giovani, il gruppo della Caritas e i catechisti. Jean-Marie sarà ordinato sacerdote nel suo Paese di origine nell’estate del 2024. In seguito, essendo missionario a disposizione della congregazione, potrà essere inviato in tutto il mondo come missionario “ad gentes”.
Nella circostanza padre Gianni Zampini ricorda la disponibilità dei padri saveriani per colloqui o confessioni dal lunedì al venerdì indicativamente dalle ore nove a mezzogiorno e dalle ore sedici alle diciotto e solo il sabato dalle ore nove alle dodici, previo contatto telefonico allo 099.7772527.
Possibilità di parcheggio nel cortile della comunità.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO





