Cammino sinodale

Settimana sociale: l’impegno della Chiesa italiana per la transizione energetica

04 Mag 2022

“Di fronte alla grave crisi energetica accentuata dal conflitto in corso, diventa ancora più urgente porre l’ecologia integrale applicata al centro delle strategie pastorali della Chiesa”. Ne è convinto il Comitato scientifico e organizzatore delle Settimane sociali dei cattolici italiani che, nella riunione del 2 maggio scorso, ha puntato l’attenzione sullo stato di avanzamento nelle diverse Regioni e diocesi italiane delle linee di azione lanciate dall’appuntamento di Taranto dello scorso ottobre. “Al momento – si legge in una nota diffusa nel pomeriggio dalla Cei –, sono numerose le Chiese locali e molti i giovani impegnati nel promuovere la diffusione di buone pratiche di ecologia integrale e la nascita di Comunità energetiche”. “Queste ultime – viene sottolineato –, in particolare, costituiscono uno strumento particolarmente efficace per promuovere una cultura e una prassi coerente dell’ecologia integrale, rafforzare i legami di comunità, costruire reti aperte e inclusive sui territori, prevenire e combattere la povertà energetica, accelerare la transizione verso un modello di sviluppo più sostenibile sotto un profilo socio-ambientale e più inclusivo”.
“Nel solco del Cammino sinodale, di cui la transizione energetica – sostenuta da innovativi percorsi formativi e vissuta come prassi di vita comunitaria – è parte integrante e qualificante, il Comitato scientifico e organizzatore delle Settimane sociali – conclude la nota – si propone di rafforzare l’opera di animazione, accompagnamento e orientamento delle buone pratiche consolidate, avviate o in corso; di approntare un servizio di consulenza a supporto delle iniziative di creazione di Comunità energetiche, secondo uno stile di sussidiarietà; di mettere a disposizione degli strumenti per accompagnare – a livello pastorale, tecnico e giuridico – il processo di progettazione e costituzione di Comunità energetiche”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025