Popolo in festa

A Tramontone, festeggiamenti in onore di Sant’Egidio

18 Set 2023

di Angelo Diofano

Iniziano al quartiere Tramontone-Talsano i festeggiamenti in onore di Sant’Egidio da Taranto con il triduo predicato da padre Giuseppe Moni dell’istituto Cavanis con sante messe alle ore 19: mercoledì 20 a Residence Pezzavilla, via Federico di Svevia 2, giovedì 21 in via San Bonaventura 7/9, venerdì 22 al piazzale parcheggio scuola “Salvemini”.

Giovedì 21, alle ore 12.30 pranzo di comunità nel salone parrocchiale a cura dell’istituto alberghiero di Pulsano e dei volontari della parrocchia.

Venerdì 22, dalle ore 9.30-12 e dalle ore 16.30 alle 18, adorazione eucaristica animata dai gruppi parrocchiali con possibilità di accostarsi al sacramento della Riconciliazione.

Sabato 22, alle ore 19 santa messa dell’arcivescovo emerito mons. Filippo Santoro.

Domenica 24, sante messe alle ore 8-9.30-11-18. Alle ore 11, celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero per l’inaugurazione dell’anno pastorale parrocchiale.
Alle ore 19, processione per le vie del quartiere con la partecipazione della confraternita Sant’Egidio e l’accompagnamento della banda musicale.

I festeggiamenti civili prevedono per giovedì 22, alle ore 20.30 nell’atrio parrocchiale, la commedia dialettale “È megghie accussì… e no pescje” della compagnia teatrale “Regina Pacis”.

Venerdì 22, sempre nell’atrio parrocchiale, alle ore 20, lo spettacolo musicale “Dell’amore e del tempo” con la voce e la chitarra di Daniela Donatone, che cura anche musica e testi.

Sabato 23, dalle ore 18 alle 23, mercatini dell’artigianato e spettacoli con il fuoco, giocoleria ed equilibrismo in diversi punti del quartiere; alle ore 19, spettacolo musicale del duo “Mantua-Fuggetti” in via Gregorio VII; alle ore 21.30, sul piazzale della scuola “Salvemini”, spettacolo musicale del gruppo “StaxFunk” con le migliori hit musicali.

Infine domenica 24, dalle ore 18 alle 23, mercatini dell’artigianato sul piazzale della “Salvemini” e, per le vie del quartiere, esibizioni di fachirismo, trampolieri e calcio freestyle;  dalle ore 18 torneo di basket a cura della polisportiva “Sant’Egidio; alle ore 22, sul piazzale della parrocchia, spettacolo musicale del complesso “Poolover” official tribute band dei Pooh.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Carosino celebra la Madonna del Rosario: fede, tradizione e comunità in cammino

Il cuore pulsante della devozione mariana popolare, torna ancora una volta a battere forte nel piccolo centro di Carosino, nell’entroterra tarantino. Dal 2 al 5 ottobre la parrocchia di Santa Maria delle Grazie si veste di festa per onorare Maria SS. del Rosario, figura pure questa centrale della spiritualità locale e simbolo di un legame […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025