Popolo in festa

A Tramontone, festeggiamenti in onore di Sant’Egidio

18 Set 2023

di Angelo Diofano

Iniziano al quartiere Tramontone-Talsano i festeggiamenti in onore di Sant’Egidio da Taranto con il triduo predicato da padre Giuseppe Moni dell’istituto Cavanis con sante messe alle ore 19: mercoledì 20 a Residence Pezzavilla, via Federico di Svevia 2, giovedì 21 in via San Bonaventura 7/9, venerdì 22 al piazzale parcheggio scuola “Salvemini”.

Giovedì 21, alle ore 12.30 pranzo di comunità nel salone parrocchiale a cura dell’istituto alberghiero di Pulsano e dei volontari della parrocchia.

Venerdì 22, dalle ore 9.30-12 e dalle ore 16.30 alle 18, adorazione eucaristica animata dai gruppi parrocchiali con possibilità di accostarsi al sacramento della Riconciliazione.

Sabato 22, alle ore 19 santa messa dell’arcivescovo emerito mons. Filippo Santoro.

Domenica 24, sante messe alle ore 8-9.30-11-18. Alle ore 11, celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero per l’inaugurazione dell’anno pastorale parrocchiale.
Alle ore 19, processione per le vie del quartiere con la partecipazione della confraternita Sant’Egidio e l’accompagnamento della banda musicale.

I festeggiamenti civili prevedono per giovedì 22, alle ore 20.30 nell’atrio parrocchiale, la commedia dialettale “È megghie accussì… e no pescje” della compagnia teatrale “Regina Pacis”.

Venerdì 22, sempre nell’atrio parrocchiale, alle ore 20, lo spettacolo musicale “Dell’amore e del tempo” con la voce e la chitarra di Daniela Donatone, che cura anche musica e testi.

Sabato 23, dalle ore 18 alle 23, mercatini dell’artigianato e spettacoli con il fuoco, giocoleria ed equilibrismo in diversi punti del quartiere; alle ore 19, spettacolo musicale del duo “Mantua-Fuggetti” in via Gregorio VII; alle ore 21.30, sul piazzale della scuola “Salvemini”, spettacolo musicale del gruppo “StaxFunk” con le migliori hit musicali.

Infine domenica 24, dalle ore 18 alle 23, mercatini dell’artigianato sul piazzale della “Salvemini” e, per le vie del quartiere, esibizioni di fachirismo, trampolieri e calcio freestyle;  dalle ore 18 torneo di basket a cura della polisportiva “Sant’Egidio; alle ore 22, sul piazzale della parrocchia, spettacolo musicale del complesso “Poolover” official tribute band dei Pooh.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Tavola rotonda alla San Giovanni Bosco sull’affettività

In preparazione alla solennità di Maria Ausiliatrice, figura centrale della spiritualità salesiana e madre amorevole per tutta la comunità cristiana, la comunità educativa pastorale della parrocchia di San Giovanni Bosco di Taranto organizza una tavola rotonda dal titolo ‘L’affettività nella vita quotidiana’ in programma lunedì 19 alle ore 19.30 nel salone parrocchiale ‘Paola Adamo’. Relatrice […]

Ex Ilva, mons. Ciro Miniero: “Questo è il tempo di guardare alla realtà senza alibi”

Quasi 4mila i lavoratori dell’ex Ilva, di cui 3.538 allo stabilimento di Taranto, in cassa integrazione

San Marzano: intitolazione di una piazzetta a don Franco Venneri

Con grande gioia la comunità di San Marzano annuncia che domenica 18 maggio la piazzetta di via Umberto sarà ufficialmente dedicata a don Franco Venneri, indimenticato parroco della chiesa madre di San Carlo Borromeo dal 1966 al 2006, figura amata e punto di riferimento per intere generazioni. Alle ore 19 sarà celebrata in parrocchia la […]
Hic et Nunc

Elezioni comunali: piazza della Democrazia. Incontro con i candidati sindaci al Tarentum

“Il nostro essere cattolici, fermento e anima nella convivenza umana, ci impegna a vivere con grande responsabilità il momento presente. Vi invito a partecipare attivamente all’incontro con tutti i candidati-sindaci che si propongono per la nostra città”: così il vicario episcopale per il laicato mons. Paolo Oliva sollecita caldamente alla partecipazione all’iniziativa dell’ufficio per la […]

Ex Ilva: il futuro mai così incerto spetta al governo decidere subito

E se fosse il governo a riprendere in mano Acciaierie d’Italia, interrompendo ogni trattativa di vendita, per rimetterla in sesto e attuale la decarbonizzare? L’interrogativo, che potrebbe sembrare azzardato, sembra invece scaturire dagli ultimi eventi, a partire dall’incidente all’Afo1 per finire con l’incontro appena concluso tra azienda e sindacati sulla cassa integrazione. Un incontro che […]
Media
18 Mag 2025