Ecclesia

Mons. Morelli assistente ecclesiastico “Città del SS. Crocifisso”

18 Set 2023

Mons. Pasquale Morelli, cancelliere dell’arcidiocesi, è il nuovo assistente ecclesiastico dell’associazione nazionale delle Città del SS. Crocifisso, nominato dal presidente Aldo Luongo, sindaco di Cuccaro Vetere (provincia di Salerno), in occasione della tappa di venerdì 15 settembre nella cittadina di San Pietro al Tanagro (della medesima provincia). Quest’ultima nelle settimane scorse ha aderito al percorso associativo, in un viaggio tra devozione e promozione territoriale, che ha sviluppato un grande progetto denominato “Culto del SS. Crocifisso alle pendici del Monte Ausiliatrice”, candidandosi a luogo particolarmente attrattivo nel turismo religioso in vista del Giubileo 2025.

L’associazione rivolge un filiale ringraziamento a don Beniamino Cirone, assistente ecclesiastico uscente, per l’opera svolta e per l’impegno profuso e che resterà un riferimento prezioso della comunità associativa e rivolge inoltre a mons. Morelli un rinnovato impegno al servizio delle cinquanta municipalità che aderiscono all’associazione e dei valori e degli obbiettivi a cui la stessa si ispira sempre secondo il magistero della dottrina sociale della Chiesa.

Il segretario Giuseppe Semeraro comunica infine che nelle prossime settimane ci saranno nuove adesioni, in particolare quella della comunità di Ficarazzi in provincia di Palermo, dichiarando altresì che “è nostra intenzione, in collaborazione con il nuovo assistente ecclesiastico organizzare prossimamente un evento di riflessione nell’anno del sinodo voluto da papa Francesco con autorevoli rappresentanti del mondo ecclesiale.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

La notte dei piccoli, a San Giorgio jonico

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Giorgio jonico, ritorna ‘La notte dei piccoli’. L’evento, promosso dall’ oratorio Anspi San Giuseppe dal Cuore castissimo, si terrà venerdì 3  in via Giotto a partire dalle ore 19.30 dove i bambini saranno i veri protagonisti della serata. Vari artisti di strada faranno trascorrere ai bambini […]

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Il 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – ha preso il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale. È un percorso pensato per giovani e ragazzi alla scoperta dei risvolti esistenziali […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025