Diocesi

Mons. Giuseppe Ancora: Il beato transito di San Pio e l’attualità del suo messaggio

20 Set 2023

di Angelo Diofano

In molte parrocchie nella notte di venerdì 22 settembre sarà commemorato il beato transito di San Pio da Pietrelcina. La celebrazione sarà ancor più sentita e partecipata laddove sono presenti i gruppi di preghiera (una ventina in diocesi) ispirati al frate stimmatizzato vissuto a San Giovanni Rotondo. Ma cosa avrebbe da dire all’uomo d’oggi padre Pio? Secondo l’assistente spirituale dei gruppi di preghiera, mons. Giuseppe Ancora, che è anche parroco al Divino Amore di Martina Franca, il suo messaggio mantiene inalterate nel tempo validità e attualità che, in definitiva, è quello del Vangelo.

“Padre Pio esercitava il suo apostolato attraverso due braccia: la preghiera e la carità. Con la prima – spiega – s’immergeva profondamente nel mistero di Dio, alla cui Misericordia affidava ogni cosa e soprattutto i peccatori. Lo stimmatizzato attribuiva massima importanza alla preghiera, nella certezza che l’Onnipotente lo ascoltava e lo esaudiva. Purtroppo oggi l’uomo non vi si accosta come dovrebbe, forse perché assillato da tante preoccupazioni, su tutte la crisi economica e la guerra. Ma è proprio con la preghiera che si ottiene l’aiuto di Dio, donandoci soprattutto quella pace, nella società e nel cuore, che inutilmente cerchiamo altrove”.

“L’altro braccio con cui padre Pio esercitava l’apostolato – continua –  era quello della carità, che non passa mai… di moda. Egli l’attuava verso i poveri, con l’aiuto materiale, verso i peccatori, con il perdono derivante dalla Confessione, e verso gli ammalati, attraverso quella sua grande intuizione che è stata Casa Sollievo della Sofferenza”.

Nella parrocchia del Divino Amore mons. Giuseppe Ancora per venerdì sera, 22 settembre, ha approntato un nutrito programma. S’inizierà alle ore 21.30 con l’accoglienza e la venerazione delle reliquie di San Pio, consistenti in alcune garze intrise di sangue che il frate stimmatizzato poggiava sul costato; seguirà la lettura del verbale del beato transito, alla cui conclusione risuoneranno i rintocchi della campana: saranno 55, come gli anni trascorsi dalla sua morte, avvenuta nel 1968; alle ore 21.50 sarà proiettato il filmato della sua ultima messa; quindi, alle ore 22.15 ci sarà la recita del santo rosario e alle ore 22.30 mons. Ancora presiederà la celebrazione eucaristica.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025